Tutte le settimane ho le verdure e le uova fresche e cerco sempre un modo diverso o anche solo una forma diversa per presentarle e gustarle; d’altronde il trucco sta proprio in questo: impegnarsi tutti i giorni per dare un nuovo colore alle cose. Il cibo per me, rappresenta “una valigetta di colori con cui dipingere la mia tela quotidiana”, tirandone fuori sempre un nuovo dipinto. Il vino accostato è Eugenea Barbera d’Asti Superiore DOCG Tenuta Castello di Razzano dal profumo intenso e dal sapore equilibrato e persistente.
Ingredienti:
– 500 gr di spinaci freschi cotti al vapore
– 700 gr di patate lesse pasta gialla
– 3 uova
– 1 presa di sale
– 100 gr di robiola
– 50 gr di provolone piccante
– 70 gr di taleggio
– 1 sottiletta “le cremose” Kraft
– 150 gr di mortadella col pistacchio
– Burro bio di soia per imburrare q.b.
– Pangrattato
Procedimento:
Schiacciare le patate con l’apposito attrezzo, aggiungere le uova, il sale, la robiola ed i formaggi grattugiati. Tagliuzzare gli spinaci ed unirli al composto. Amalgamare bene il tutto con l’aiuto di una forchetta. Imburrare uno stampo da ciambella e spolverizzarlo col pangrattato. Adagiarvi le fette di mortadella una accanto all’altra leggermente sovrapposte, in modo tale che coprano bene la base dello stampo e che fuori escano un minimo dallo stesso. Riempire lo stampo per metà ed aggiungervi la sottiletta tagliuzzata grossolanamente e chiudere con il restante composto. Ripiegare quel poco di mortadella che sbordava a chiusura del ciambellone ed infornare a 180° ventilato per 25/30 minuti. Aspettare che si freddi prima di togliere dallo stampo e servire.
Ci piace! Hai trovato un modo molto gustoso di utilizzare ortaggi e uova freschi!
eh si Cara Silva, mi porto avanti qualche idea in più per Pasquetta:-)
Così si fa!!
Già è bello a vedersi… chissà a mangiarlo come è buono… brava… è un ottimo modo per presentare le verdure… buon pomeriggio … un abbraccio grande!!!
Hai ben colto sai? Grazie tante, ma se posso, qual’è il tuo nome Gianna o Sandra? Ti abbraccio anch’io:-)
Marilena sei in pieno clima da scampagnata.
Mi piace l’aggiunta della mortadella, sono sicuro che ci sta benissimo.
🙂
Hai pensato bene Emanuele, la mortadella da un saporeeeeee!!!!!!!!Abbraccioxxx
Belloooo! Furbesca e originale la presentazione del ciambellone. Una bella fetta anche per i bambini che generalmente non vanno molto d’accordo con le verdure. 😉
E a parte gli spinaci ci sono dei formaggi all’interno da leccarsi i baffi, belli filamentosi appena sfornati ….
Ottimo, mi gusta Marilena 🙂
Ti lascio un abbraccione
Eh già dolce Affy, basta cambiare forma alle cose e anche i bimbi cadono in “trappola”, ma noi prima di loro:-)
Peccato che a casa mia non amano gli spinaci, potrei provate con un’altra verdura? Cosa mi suggerisci?
Ciao Imma😊Intanto GRAZIE per essere passata, poi potresti sostituite gli spinaci con qualsiasi altra verdura sempre cotta al vapore, cosi che conservi al meglio le sue proprietà: costine, zucchine ed anche pisellini…. queste per accordare i bimbi dovrebbero andar bene; le mie nipotine le sbranano! Buona giornata a te.
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
This looks wonderful! I especially like that you’ve wrapped it in mortadella and the mixture of cheeses insures that it would be very flavorful.
Che meraviglia! Molto carina l’idea della mortadella per avvolgere e racchiudere tutta questa bontà! dalla foto pensavo fosse una pasta! Squisitissima e complimenti per l’idea, sono sicura che è tutta tua!!!
Notte!!
Beh quando non lo è, lo faccio presente:-) Grazie tante per le tue parole, insieme a quelle delle altre care amiche Blogger alimentano la mia fantasia e la mia gioia:-) P.S. Ti prometto che ricambierò il “mi piace” Non solo perché si stata così carina, ma perché ci tengo anch’io! Buon pomeriggio a te 🙂
Buon pomeriggio anche a te!