Pausa Vacanza

Marilena in the kitchen va in vacanza….. Tornerò ancora più entusiasta e felice di proseguire con grande fierezza questa bellissima esperienza che giorno dopo giorno arricchisce di colori e curiosità il mio cammino nel mondo dei fornelli! Allora, nel frattempo, abbiate cura di voi e dei VOSTRI PALATI!!! Perchè dalla loro beatitudine dipende la contentezza…

Lasagne al ragù “le tradizionali”

Ci sono dei sapori che ci mettono in pace col mondo………. ci appagano, ci deliziano, ma più di ogni altra cosa ci acquietano lo spirito…….. le lasagne per esempio, quelle tradizionali con le quali siamo cresciuti, ed ogni volta che si preparavano era una festa, si sentiva il profumo del ragù così intenso che riempiva…

Panini alle olive di Itri

Dal momento che l’estate tarda ad arrivare, io continuo a dilettarmi col forno e con le bontà che ne derivano, non che in piena estate non lo faccia comunque, ma diciamo che ho un motivo in più per non privarmene. Il profumo del pane che lievita non ha eguali per non parlare degli effluvi che…

Salmone croccante agrumato

L’estate sta arrivando!!! Da noi ci sono le lucciole: sono magiche!! E poi le cicale e gli uccellini tutti insieme sembrino cantare per accoglierla! e dentro di me cresce il bisogno e il desiderio di vivere al mare. Tutti gli anni quando arriva la primavera mi trasferirei nella mia Puglia e tornerei qui solo in…

Rotolo di tonno e uova

Finalmente le temperature si stanno man mano scaldando insieme al nostro bisogno di uscire dal letargo invernale e di vivere più tempo all’aria aperta……. da qui il desiderio di preparare cibi facilmente trasportabili per le nostre gite fuori porta o semplicemente per un pic-nic nel parco vicino…… Questo rotolo ha sortito grande successo e grandi…

Tortino di sgombri agrumato con asparagi

Sappiamo che il pesce azzurro è quello più nutriente, cosi ho pensato a come poterlo rendere gustoso e delicato…… e in questi casi dei limoni col “sole dentro” possono dare una grossa mano, insieme anche le olive di produzione propria ed i capperi salentini hanno contribuito allo scopo….. il risultato è stato sorprendente, perché raffinato…

Clafoutis con capesante

Piatto raffinato, elegante e di facile e veloce realizzazione. La base del Clafoutis si presta a molteplici varianti, ma non l’avevo ancora provata col pesce. Le cappesante di gusto molto delicato vengono insaporite dall’aglio e prezzemolo ed esaltate dal brandy . Un antipasto di classe che rallegra i palati anche più sofisticati. Il vino sorseggiato…

Quiche di zucchine in pasta di basilico

Nel nostro piccolo giardino c’è tutto quello che può servire in cucina……. l’angolo degli odori è riccamente fornito ed a breve, ma nei tempi giusti, verranno anche i nostri pomodori cuore di bue……… mi piace sapere di avere a portata di mano i profumi che quotidianamente occorrono per la realizzazione di un piatto. Quest’anno il…

Crostone con polipo e carciofi

Credo che questi carciofi, siano ahimè gli ultimi di stagione…. non posso certo dire di non averli mangiati in abbondanza, ma a me non bastano mai. Così per salutarli in allegria, ho pensato ad un piatto deliziosamente rustico, croccante e saporito. Lo si può preparare in anticipo in due fasi, magari prima i carciofi e…

Cupola di spinaci in crosta

BUONA PASQUA a TUTTI! Scroll down for English version Cupola di spinaci in crosta. Un piatto dalla presentazione elegante, dal carattere invitante, stuzzicante e succulento che allieterà il palato di gusto. Il vino suggerito è Nozzinnà Vermentino di Sardegna DOC, delicatamente fruttato e leggero. Porzioni: 6 Ingredienti per uno stampo a cupola di cm 20:…

Pennoni al ragù di gallinella

Quando il sole inizia a scaldare, ecco che cresce in me il desiderio di sentirmi in riva al mare…… a cibarmi del suo moto ondoso senza fine e di quella brezza marina che ti carezza, consolandoti di ogni affanno invernale trascorso. Così per abbreviarne l’attesa, preparo spesso il pesce. La gallinella non l’avevo ancora cucinata…

Ciambellone di spinaci e formaggi

Tutte le settimane ho le verdure e le uova fresche e cerco sempre un modo diverso o anche solo una forma diversa per presentarle e gustarle; d’altronde il trucco sta proprio in questo: impegnarsi tutti i giorni per dare un nuovo colore alle cose. Il cibo per me, rappresenta “una valigetta di colori con cui…