Scroll down for English version
Ora, mentre scrivo, il fuoco del camino è acceso e scoppiettante, fuori piove a dirotto ed il cielo ha un color bianco neve……. assaporo questo momento che sembra ovattato ed infinito…..
Adoro le zuppe di legumi, specialmente quando fuori fa freddo e l’autunno inizia pian pianino a fare posto al suo amico inverno. Quanti piatti si possono preparare durante questi mesi rigidi!!!!! stando più in casa, siamo più ispirati…..
Ed infatti, il tempo sembra non essere mai abbastanza!
Lo scorso fine settimana ho comprato un libro nuovo di pasticceria e ne sono entusiasta. Si tratta di un libro “tecnico” un livello avanzato, richiederà molto impegno, ma sono sicura che con la passione che mi anima riuscirò ad ottenere dei buoni risultati. Talvolta basterebbe semplicemente seguire le indicazioni, eh già…….. a me?? NO, piace stravolgere un po’ tutto, e obbedire solo alla tecnica; imparare quella, poi da lì
“si può persino volare” o almeno, è quella la sensazione che io provo quando qualcosa di strepitoso accade nella mia cucina.
Il piatto di oggi l’ho servito in dei cocci perché mantengono di più il calore e poi incorniciano la zuppa esaltandone il carattere rustico. Il vino suggerito è il rosso Barbera d’Asti Superiore, discretamente morbido e con un bouquet floreale e fruttato intenso.
Zuppa di fagioli borlotti e cicorie selvatiche
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione 30 minuti (con pentola a pressione)
- 300 gr di fagioli borlotti
- 500 gr di cicorie selvatiche già pulite
- 4 alici sott’olio
- 4 pomodorini semi-secchi sott’olio
- Aglio
- 4 scalogni
- zenzero
- 1 foglia di alloro
- olio evo
- Sale
- acqua
Preparazione
- Lasciare in ammollo i fagioli per tutta la notte.
- Scolarli dall’acqua di ammollo e sciacquarli bene.
- Affettare sottilmente gli scalogni, eliminare l’anima all’aglio, e sgocciolare le alici e i pomodorini dall’olio di conservazione. Unire le cicorie insieme ai fagioli, il sale, l’olio e la foglia d’alloro, fare insaporire il tutto nella pentola a pressione su fiamma vivace per qualche minuto girando spesso. Aggiungere 2 bicchieri d’acqua e chiudere con coperchio fino al raggiungimento della temperatura. Una volta cotto, grattugiarvi un po’ di zenzero ed eliminate la foglia d’alloro. Togliete dalla pentola 2-3 mestoli di zuppa e frullateli con un frullatore ad immersione. Riunite i fagioli nella zuppa per addensarla un pò e servire caldo insieme con un filino d’olio crudo e del pane casareccio tostato.
- Ingredients for 4 servings
- Time 30 minutes with pressure cooker
- 300 g borlotti beans500 g wild chicory already clean
4 anchovies in oil
4 semi-dried tomatoes in oil
garlic
4 shallots
A bay leaf
Ginger
Extra virgin olive oil
Salt
Water
Homemade bread toasted
- Soak the beans in plenty of water for 12 hours. Drain and dry well. Place them in the pressure cooker together with shallots sliced, the garlic without the germ, the anchovies and the tomatoes drained from their oil. Add the chicory cut, the extra virgin olive oil, salt, the bay leaf and add 2 glasses of water. Close the pressure cooker with its lid then cooking everything up to temperature. Remove the bay leaf from the soup. Before serving remove 2-3 ladles of beans from the pan and blend them. Put the blended beans back in the soup to thicken the broth and grate a little of ginger. Serve with some bread toasted and a drizzle of extra-virgin olive oil to taste.
Non per farti fare pubblicità, ma che libro è? Sono curiosa!
Che buone le zuppe in questo periodo! Io le mangerei anche in piena estate, però!
Infatti io le mangio sempre, adoro tutti i legumi e cereali😉 (la lievitazione lenta Piergiorgio Giorilli😎)
Ultimamente mi stanno piacendo molto freddi in sorte di insalate che ho visto stanno andando molo di moda quest’anno, te le consiglio!
Grazie ❤
Quando il freddo inverno bussa alla nostra porta una buona zuppa è proprio quello che ci vuole. Ci scalda e ci conforta.
Mi piace molto servita nel coccio, mi sembra addirittura più gustosa.
Quelle fette di pane casareccio regalano croccantezza e un buon bicchiere di rosso Barbera la giusta armonia a questa deliziosa ricetta.
Fra qualche tempo aspetto di vedere una ricettina dolce presa dall’ultimo libro acquistato … io comincio a leccarmi i baffi!
Un abbraccione cara amica ❤
Veroooooo Affy🌻nulla scalda più delle Zuppe di legumi e cereali, ” abbracci” a parte😘Grazie!
Gustosa per il periodo invernale che sta arrivando. Un abbraccio!
Grazie Orlando 🌻è proprio così sai? E qui da noi fa già freddino🌚
Eccomi qui Marilena, sono contento di vedere che hai ripreso a postare. Purtroppo me ne sono accorto solo ora perchè non mi arrivavano i tuoi feed.
Ad ogni modo ora che ci siamo ritrovati, ne approfitto per rubarti un pò di zuppa!
A presto 🙂
Quanto mi piace la zuppa di fagioli!!, quelle ciotoline le ho uguali.
Vero che sanno di ” tepore”? Sn contenta che ti piacciano Cara Gio’🌻
Ciao cara!
Ooooh! La zuppa di fagioli come quella che tanto di frequente preparavano mamma e nonna, e le cicorine selvatiche (ci sono anche da voi!?).
E pensare che allora non l’amavo tanto! Questa sera già ho messo a bagno i fagioli per domani. E mi piacciono anche tutti gli altri legumi. Marilena, sei proprio brava.
E tu tanto gentile Siman😊le ” cicorielle” me le ha mandate( col corriere) mia cugina Annetta da Melissano😃nn ssi la gioia quanfo le ho ricevute…. no, qui nn ci sono queste o forse si ma nn le conoscono e quindi nn le vendono…. ci ho fatto un sacco di cose : la suppa che vedi poi le fave ( le conoscivanche tu veroooo😉?)ed anche una focaccia rustica ripiena…. mamma mia che sapore. Quando hai tempo e voglia vai dal menù sulla categoria Legumi visto che ti piacciono….. e poi su Focacce e Pizze💕ti verrà un’acquolina incontrollabile😂😂😂Ti abbraccio Cara Simam e grazie per essere passata!
Un saluto e un abbraccio!
Ciao!! Che piacere leggerti! Ho subito provveduto per un follow! Ti aspetto da me!! Sorrisi
Grazie 😀sarà un piacere anche per me seguirti! 🌻🌻🌻
Buon Week :***
Anche a te💞
I love bean soup and Borlotti beans are a favorite. In fact, just this evening I prepared a soup using Borlotti that I bought and shelled at the end of last summer. I put a few bags in the freezer just for day like today, when our temperatures fall well below freezing. Next time, I’ll include your chicory and a bit of ginger. It sounds wonderful, Marilena.
And don’t forget the ” anchoives”🐟 thanks to them the dish becomes special! Here in Piemonte the temperatures dropped and this kind of dishes are the best for our body😉too! Thanks John !!! Your words are always welcome🌹🌼🌻