Torta di nocciole del Piemonte (con farina di grano saraceno e farina integrale)

torta-di-nocciole-del-piemonte-01

Scrool down for English version

Gli effluvi delle nocciole tostate che hanno pervaso la casa durante la preparazione di questa magica torta, ci hanno accompagnato per l’intera serata ed oltre.

eh già, mi sono state date in dono delle nocciole, ma non delle comuni nocciole! Ma delle Signore Nocciole! Quelle da cui prendono vita le preparazioni dolciarie  annoverate per l’ eccellenza  ovunque si vada…….  genuine appena colte dall’albero di un bosco incantato su per le colline di Cantalupa  e come potevo esimermi dal preparare qualcosa di goloso  e sano per la dolce colazione del mattino?

Per questa torta ho scelto la farina di grano saraceno dal sapore molto intenso, che col suo vago sentore di cacao (per via dei tanti polifenoli in essa contenuti) va ad esaltare il gusto prelibato delle nocciole del Piemonte. Il carattere di questo dolce è notevole, le note che al palato si sprigionano sono sublimi e persistenti e ti tentano  ad assaporarne ancora e ancora e ancora……

torta-di-nocciole-del-piemonte-02

Torta di nocciole del Piemonte

(con farina di grano saraceno

e farina integrale)

Ingredienti per 10 porzioni

Tempo 1 ora e 30 minuti

4 uova

150 g zucchero di canna a velo

La buccia grattugiata di 1 limone non trattato

150 g nocciole già pulite e tostate

100 g farina di grano saraceno

100 di farina integrale

160 ml olio di semi di girasole

100 mm di liquore Contreau

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere con un frullino i tuorli con lo zucchero di canna a velo finché non diventino cremosi e gonfi. Aggiungere a filo l’olio, la buccia grattugiata del limone e poco per volta anche il Contreau. Continuare a lavorare il composto unendo a cucchiaiate le farine e il lievito setacciato. Montare a neve soda gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli pian pianino  al preparato, lavorando dal basso verso l’alto per non smontarli. In ultimo inserire le nocciole tritate grossolanamente.

Coprire il fondo di uno stampo ad anello con della carta da forno bagnata e strizzata e versarvi l’impasto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° ventilato per 30 minuti c.ca (la prova stecchino è consigliata)

Cake with hazelnuts

( with buckwheat flour)

Ingredients for 10 servings

Time 1 hour and 30 minutes

4 eggs

peel grated of one organic lemon

150 g icing brown sugar

150 g shelled and roasted Nuts from Piemonte

100 g buckwheat flour

100 g wholemeal flour

160 g sunflower oil

100 ml Cointreau liquor

A pinch of salt

A packet of baking powder

Blend the hazelnuts . Separated the egg whites from the yolks. Work the egg yolks with the sugar until they are frothy, add the oil flush along , add peel grated of lemon, with spoonfuls flour and add the Cointreau liquor, now add the baking powder. Beat the egg whites with a pinch of salt  until stiff and gently,  pour into the dough  and finally add  the chopped hazelnuts. Cover the baking tin  with baking paper wet and squeezed – pour the mixture- Bake at a temperature of 180° for approximately  40 minutes.( toothpick test before take out )

Pubblicità

39 commenti Aggiungi il tuo

  1. orlando778 ha detto:

    Che golosità di torta!!!

    1. Grazie Orlando 🌻infatti ci ha lasciati entusiasti e mooltooo soddisfatti!
      Ti auguro una dolce serata🌼

  2. Fior di Sambuco ha detto:

    Io sono nocciole-dipendente: la faccio!

    1. Davvero???😀😀😀ne sn tanto felice sai? Allora poi mi dirai🌻🌼🌻🌼🎈🎈🎈🎈

      1. Fior di Sambuco ha detto:

        Certo e non passerà tanto tempo: oggi e domani no perchè ho in forno una torta di castagne da sballo 🙂

      2. Anche le castagne! !! Mamma mia💕mi fai tornare in mente ” il monte Bianco “che faceva la mia mamma…. e poi magari lo posti il tuo Dolce alle castagne così ” assaggiamo anche quello”😂😂ok? Ma già lo immagino sarà golosissimo😋

  3. Viaggiando con Bea ha detto:

    Beh se mai dovessimo incontrarci la assaggero’ molto volentieri 🤗

    1. Allora cerchiamo di “desiderarlo davvero” così le energie convoglieranno nella stessa direzione Cara Bea🌻🎈🌼💟

      1. Viaggiando con Bea ha detto:

        Io lo sto già facendo

      2. 💕🎈💜🌼💟🌹ne sono felice Bea😘

  4. Tiziana Zanchi ha detto:

    Torta un po’ impegnativa , ma talmente intrigante che la farò sicuramente!

    1. Grazie Cara Tiziana😀e vedrai quanto ti piacerà 😉

  5. giovanna ha detto:

    Sarà buonissima, ma sai che proprio ieri sera ho preparato dei biscotti con gli stessi ingredienti, farò pure questa appena finiscono i biscotti.

    1. Beh se sn gli stessi ingredienti, immagino siano già finiti i tuoi biscotti Gio’😂😂😂

      1. giovanna ha detto:

        Infatti, c’è la scatola che piange!! Buona domenica carissima.

      2. Felice Domenica anche a te 😀

  6. gioruscitto@inwind.it ha detto:

    buon giorno a natale scendete

    1. Perché volevi un pezzo della mia fantastica torta per Natale?😂

  7. ricettedacoinquiline ha detto:

    Che meraviglia!! Io adoro le nocciole 😀

    1. A chi lo dici?Grazie Cara 🎈🌼🌹

      1. ricettedacoinquiline ha detto:

        Prego!!

  8. Siman sheela ha detto:

    Cara Marilena, mi era venuta all’ improvviso voglia di torta e ho trovato questa tua torta con le nocciole, gioia per gli occhi e, sicuramente, per il palato. Una volta preparavo di frequente bellissime torte e crostate decorate con frutta fresca e gelatina, ma sono tempi passati. Però ora, vedendo le tue preparazioni… chissà…forse ci proverò ancora!
    I tuoi “mi piace” non sono meritati essendo il mio spazio poco più che una semplice esercitazione…ma mi fa molto piacere quando passi a trovarmi. Ti abbraccio.

    1. Lo so ! Ma è solo un modo per dirti che ci sono, per dirti Ciao Siman e sii felice🌻

  9. Serena ha detto:

    Bella torta, visti gli ingredienti non sarà solo buono ma anche sana, ottima ricetta da provare. Scusa se rispondo in ritardo ma ci tenevo a ringraziarti per le bellissime parole che hai speso per me sul mio profilo, è stato un bel dono per me. Un abbraccio a presto!

  10. Affy ha detto:

    Che profumo ‘ste nocciole! DOP sicuramente! 🙂
    La torta solo a leggerne la descrizione è un’autentica bontà, il Cointrau arricchisce il preparato e il palato ringrazia!
    Non oso immaginare il profumo che si sprigiona dal forno durante la cottura … tutta la casa resta inebriata.
    Una ricetta da conservare con cura, per coccolarsi un pò! 😉
    Un bacione dolce Marilena ♥

    1. allora è la Torta giusta per ogni momento Affy!!! Perché c’è n’è forse uno in cui nn necessitiamo di “COCCOLE”???? Grazie per essere passata ad annusare:-)))

  11. ChgoJohn ha detto:

    I do not bake many things, Marilena. I have more failures than I have successes. Even so, this cake sounds so delicious that I feel I must try to bake this torta. How can I not? It has hazelnuts and I love hazelnuts. 🙂

    1. You’ re right John! It’ not easy baking something, it needs pay attention to oven temperature and every oven is different…. but practicing you’ ll be successful, You can bet😉Have a nice day Dear John🌻

  12. Harielle ha detto:

    Che bel blog e che ricette appetitose! Voglio provare subito questa qui, ho delle nocciole a casa…..grazie per il consiglio e complimenti per gli originali accostamenti!

    1. Ma Grazie a te Harielle😀che gioia sspere che sei passata dalla mia cucina🌹se fai la Torta dimmi poi ” quanto ti ha resa felice” 😆ok? Fai bei sogni🌙

  13. sherazade ha detto:

    Lo sai che io sono torinese ?
    E nocciole ottime sono anche in zona Viterbo?
    Sheraconunabbraccio

    1. Ma da’iiii🌻e allora nn perdere tempo Dolce Sherazade😋😋😋

      1. sherazade ha detto:

        Ma mezza romana de Roma e intorno alle colline i noccioleti viterbini sono famosi!
        Sherabuongiorno

      2. Una lieta giornata a te Dolce Sherazade🌞🌞🌞🌞

  14. iltuopostonelmondo ha detto:

    Buonissima! Questa devo rifarla 😍

    1. Grazie😀Cara Amica! Dimmi poi se la divorata subito😉

  15. Rosella ha detto:

    Gustare ile tue preparazioni è come fare un salto in paradiso

    1. È l’obiettivo di chi cucina, far esultare il palato a festa🙏 grazie 🧡

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...