Con questo piatto collaboro ufficialmente con “I Love Italian Food”
SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION
Un piatto insolito, una sorpresa per il palato: gustoso e delicato nel contempo. La rapa bianca succosa, dal sapore dolciastro con note piccanti, abbraccia perfettamente il tubero più versatile per eccellenza: la patata. Un connubio inaspettato di sapidità e profumi, rendono questo piatto versatile per ogni occasione. Il vino suggerito è il bianco Cervaro della Sala 2010 Umbria dal colore giallo luminoso e dal sapore fresco, sapido e persistente.
Ingredienti per uno stampo dal diametro di cm 17
Per 4 persone:
– 700 gr di rape bianche
– 300 gr di patate a pasta gialla
– 150 gr di prosciutto cotto
– 150 gr di fontina Aosta D.O.P.
– 70 gr di panna fresca da cucina
– 1 uovo
– 150 ml di latte
– 1 spicchio d’aglio
– 2 scalogni
– Noce moscata q.b.
– Sale q.b.
– Burro bio di soia
– Pangrattato q.b.
– Olio EVO 3 cucchiai
Procedimento:
Pelare le rape e le patate. Affettarle finemente usando il pela patate. Tagliare finemente lo scalogno e tritare l’aglio, privato dell’anima. In una casseruola unire l’olio insieme agli ingredienti preparati, il sale e coprire col latte e una grattugiata di noce moscata. Lasciar cuocere a fiamma moderata, rimestando di tanto in tanto. Non appena il latte si sarà assorbito spegnere e grattugiare ancora un pò di noce moscata. Ungere lo stampo col burro e spolverizzare la superficie con del pangrattato. Sbattere l’uovo con un un pò di sale e la panna ed Iniziare a preparare gli strati. Dapprima con le rape e le patate, seguono il prosciutto, e la fontina. Aggiungere un mestolino di uova e terminare di fare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato a coprire, sarà di patate, rape e uova. Spolverizzate con della noce moscata e pangrattato. Cuocere in forno già riscaldato a 180° per 40minuti, finché non apparirà ben dorato. Aspettate che si freddi prima di togliere dallo stampo.
An unusual dish, a surprise for the palate. Tasty and delicate at the same time. The juicy white turnip, sweetish in flavor but with a spicy tang is a perfect companion for the most versatile tuber par excellence: the potato. An unexpected combination of taste and aroma, making this dish suitable for every occasion.
WHITE TURNIP CAKE
TORTINO DI RAPE BIANCHE
Ingredients for a molds 17 cm in diameter:
Servings: 4 people
– 700 gr of white turnips
– 300 gr of potatoes yellow pasta
– 150 gr of baked ham
– 150 gr of fontina Aosta D.O.P.
– 70 gr of fresh cream
– 1 egg
– 150 ml of milk
– 1 clove of garlic
– 2 shallots
– Some nutmeg
– Salt to taste
– Bio soy butter to butter the mold
– Some bread crumble
– 3 spoons of Extra virgin olive oil
Method:
Pell the potatoes and the turnips with the potato peeler. Cut the shallots finely and mince the garlic. Put these ingredients in a saucepan with the oil, salt and cover with the milk and a little nutmeg. Cook at moderate heat, stirring occasionally. When the milk has been absorbed, switch off the cooker and add a little more nutmeg. Butter the mold and add some bread crumbs. Beat egg with a pinch of salt and the cream. Then start to prepare the layers alternating the turnips and potatoes with baked ham and cheese. Add a part of the beaten egg and continue the layers until all the ingredients are finished. The last layer should consist of turnips and potatoes, covered with the rest of the egg. Grate a little more nutmeg and bread crumbs on the top. Bake in a pre-heated oven at 180° for 40 minutes, or until golden. Let the dish cool before removing it from the mold.
ma complimentoni!!!!!!!!! bravissima!!!!!!!! ma immagino di non essere la prima che ti fa dei complimenti!!! grandeeee!!!
Che Cara che sei!!! GRAZIE di cuore😚
Troppo brava Marilena.. 🙂
E tu troppo gentile😚 come sempre! Grazie Emanuele😉
Senza leggere di cosa si trattava … già mi piaceva! 🙂
Sarà stata la forma del piatto, quelle decorazioni color fior di zafferano, il ripieno del tortino così cremoso, quel cuoricino made in Italy.
La ricetta appare decisamente gustosa con la rapa che tiene banco e regala al piatto il giusto brio. E giusto sia che con tale piatto ti prendi l’ennesima soddisfazione culinaria. Meritatissima davvero ed io sono orgogliosa di te.
un abbraccione 🙂
Affy tu sei un tesoro per me😊 quanto sei attenta e delicata e affettuosa e cara e amorevole e …… oggi non è stata una buona giornata per me, ma ora, leggendo le tue parole mi sento meglio…. Grazie di cuore😘 Ti voglio bene sai? Fai tanti bei sogni😊
Ti abbraccio e … voglio saperti in forma, felice, sempre! 😉
Le rape mi piacciono moltissimo, ma in genere le utilizzo solo per la mia Acqua cotta. Con la tua ricetta di oggi potrei allargare i miei orizzonti!
Felice serata.
Grazie Cara Silva😊 mi inorgoglisce pensare di poter allargare i tuoi orizzonti culinari, già altamente vasti. Felice serata anche a te .
Mai mangiato, non amo troppo la rapa ma con patate, fontina, prosciutto, panna ecc…potrei provare, a vedersi è bellissimo e invitante e anche un piatto diverso dal solito, ogni tanto cambiare non guasta, dai ci provo e vediamo se mi piace, brava!
Ma GRAZIE Lilli😀😀😀 per me sarebbe una grande soddisfazione se facendolo ti piacesse davvero… una felicissima giornata a te😚
…suitable for any ocassion indeed. This looks fabulous! 🙂
Many Thanks Sweet Anna😚 Have a wonderful day. Hug you😃
Such a wonderful dish! Not only is it beautiful to look at, I bet it’s delicious, too.
Infact Dear John😊 It’s really taste and easy to make too😋😋 Thanks for sharing. Have a lovable Sunday.