Questo Plumcake vi sorprenderà per le sue note aromatiche; sarà perché il vino combinato in questo modo sprigiona sfumature che non ci si aspetta cogliendoci sorpresi di gran gusto….. la Zia mia, mi parlava sempre di cibo, era bellissimo starla ad ascoltare, si poteva solo imparare…….. lei mi diceva sempre che il vino in cucina era indispensabile, un prezioso ingrediente dalle doti più svariate. Sono cresciuta in una famiglia dove il cibo, la buona tavola e le sue tradizioni costituivano una vera e propria identità. La mia passione per la cucina è una combinazione di geni sicuramente, ma anche un bisogno di “continuità” che si alimenta quotidianamente dinnanzi alla preparazione di un piatto, come un rito. Il vino suggerito è San Basile Matera Greco DOC Taverna intenso, delicato e fresco
Ingredienti per 4 persone:
– 2 uova medie
– 2 carote cotte a vapore
– 90 ml di Olio EVO
– 90 ml di vino bianco
– 170 gr di farina bio 0
– 50 gr di scamorza bianca
– 180 gr di prosciutto cotto in una sola fetta
– Una manciata di olive nere tipo taggiasche
– La punta di un cucchiaino di sale
– 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Preparazione:
Versare in una terrina il vino, unire l’olio e le uova. Sbattere il tutto con una frusta d’acciaio. Aggiungere poco per volta la farina setacciata con il sale ed il lievito. Lavorare bene, affinché non si formino grumi ed unire in ultimo il formaggio. Tagliare a dadini le carote ed il prosciutto e sminuzzare le olive e d incorporarli al composto per bene. Imburrare uno stampo da Plumcake e cospargerlo col pangrattato. Distribuire il preparato e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti . Lasciare intiepidire , tagliare a fettine e servire, volendo con dell’insalatina di stagione con pomodorini.
Che bella realizzazione! Mi hai fatto ricordare che per Pasquetta i Plumcake salati sono indispensabili: soffici e saporiti. Il tuo è perfetto!
Già, iniziamo a giocare d’anticipo per quei gg😛 Cara Silva questo plumcake è davvero particolare credimi, e non per gli ingredienti ma per il vino che ha conferito a questo piatto un aroma unico😋😋😋 T.C.A.
Hai proprio ragione, il vino credo dia una nota sorprendente, che non ti aspetti di sentire ma che fa la differenza! Basandosi su questa”scoperta” o regola che dir si voglia, poi ci si può sbizzarrire! Grande, Marilena!!
Provare x credere😉 Grazie e Sogni d’oro😪
Ho dei ringraziamenti per te, vieni a trovarmi http://antoniotomarchio.wordpress.com/2014/04/04/ancora-premi/
Ciao Antonio😊 Grazie tante, davvero mi rallegra, ma non riesco a star dietro ai premi, non vorrei far torto a nessuno… ma grazie ancora e Buon fine settimana.
Infatti ti ho nominata solo per ringraziarti pubblicamente per la tua presenza e per far conoscere il tuo blog a chi apprezza la buona cucina. Un abbraccio e un buon fine settimana.
gnam! gnam! questo plumcake deve essere eccezionale!! e poi fai delle foto così belle che fai venir fame! baci!
Simi
Grazieeeee😀😀😀 ma le foto sono “opera”di mio marito che si diletta felicemente prima di papparsi il piatto😍 Felice week end Cara Amica😚
Deve essere buonissimo…è un idea da provare per Pasquetta… ti auguro una serena notte… ti lascio un abbraccio .. Gianna
I am so glad I’ve found your blog too. You have great photos here. Have a wonderful weekend!
Questa è una bella idea.
Mi sorprende un pò l’utilizzo del lievito per dolci anzichè quello di birra, in fondo però sempre di lievito si tratta 🙂
A Pasqua credo ci stia bene un piatto del genere, piacevole e stuzzicante.
Un bacione Marilena, buona domenica
Affy
Abbi fede Cara Affy, ne rimarrai pienamente soddisfatta 😆 poi mi dirai ok? Grazie per essere passata e felice Domenica sera anche a te. Abbraccio grande per la mia Cara, Carissima Amica Affy★☆★
Cook without wine? Impossible. It’s like cooking without salt. Your plumcake sounds delicious. Love the mix of olives, cheese, and prosciutto in the dough.
Dear John, like you my lovable Zia has taught me many things… wine is a precious friend in different dishes… thanks becouse you pay attention to every dettail, and that’s very important for me. Have a wonderful week 🙂