Croissant salati con speck e robiola

croissant-salati-speck-e-robiola

APERI-PASQUA?
Rieccomi! Quale momento migliore se non la Santa Pasqua sinonimo di RINASCITA per ricongiungermi nuovamente alla Blogosfera?
Questi deliziosi Croissant salati, vogliono essere un Abbraccio per tutti quanti Voi che avete continuato a seguirmi sempre, dimostrandomi così il vostro affetto. GRAZIE di cuore e Buona Pasqua a tutti!

Croissant salati con speck e robiola
Ingredienti:
– 415 gr Farina manitoba BIO
– 30 gr Farina di farro BIO
– 10 gr di zucchero semolato
– 10 gr di miele
– 175 gr di uova + 1 uovo per la finitura
– 7 gr di latte in polvere 90 gr di latte fresco
– 14 gr di lievito di birra “mastro fornaio”
– 17 gr Olio EVO
– 60 gr di burro di alta qualità
– 12 gr di sale
– 30 gr di parmigiano reggiano
Per le pieghe: 300 gr di burro alta qualità
Per guarnire la superficie: 100 gr di provolone piccante e Parmigiano reggiano q.b.
Per il ripieno:
– 150 gr di robiola
– 150 gr di speck

Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti, tranne il sale, il burro, l’olio EVO ed il Parmigiano grattugiato). Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, aggiungere uno per volta i grassi (burro e olio), il sale ed il Parmigiano. Continuare ad impastare fino ad avere un composto omogeneo, quindi lasciare riposare l’impasto in frigo per 12 ore. Trascorso questo tempo stendere la pasta su un foglio rettangolare ad uno spessore di circa 2 cm, porre al centro il burro a temperatura ambiente, chiudere la pasta sopra il burro, stendere nuovamente e piegare in tre; lasciare la pasta per 30 minuti in frigo, dopo di che stendere e piegare di nuovo in tre. A questo punto lasciar riposare ancora per un’ora, quindi stendere la pasta con il mattarello allo spessore di 3 mm.
Ricavare dei triangoli di pasta, arrotolateli per ottenere i croissant. Riponeteli su una teglia rivestita da carta da forno e lasciarli lievitare per almeno 2 ore in un ambiente tiepido (25-30 C°). A fine lievitazione pennellate i croissant con dell’uovo e spolverizzate con il Parmigiano ed il provolone grattugiati. Cuocere in forno preriscaldato a 200° C ventilato per 13 minuti circa. Una volta cotti, farli raffreddare e farcirli con la robiola e lo speck.

Pubblicità

17 commenti Aggiungi il tuo

  1. Come sempre riappari come un gradito soffio di vento primaverile, Marilena carissima! Ed è sempre un grande piacere leggere le tue ricette e condividerne la bontà. Buona Pasqua anche a te. Un grosso abbraccio.

    1. Dolcissima Silva🌹Grazie! Mi mancava quel “contatto ” seppur virtuale, così presente e affettuoso di tutti quanti! Il tuo, in modo ” particolare “. Una Serena Pasqua anche a te e famiglia 💞

      1. Sei comunque sempre nel mio cuore!

  2. Bello ritrovarti! Un piatto davvero alla grande! Buona Pasqua!

    1. È vero! !! Grazieeeee e una felicissima Pasqua anche a te 😉

  3. relaxingcooking ha detto:

    Sono una meraviglia e mi hai fatto venire una gran voglia di provarli, quasi quasi lunedi’ ci provo 🙂
    Ben tornata e buona Pasqua!

    1. Ben trovata😀Mi siete mancati 💗Una felicissima Pasqua anche a te e famiglia! !!

  4. The Master Of Cook ha detto:

    Ti aspettavo Marilena.
    Bentornata e Buona Pasqua!
    🙂

    1. Grazieeeee Emanuele 😀Ben trovato e Buona Pasqua anche a te!

  5. Laura ha detto:

    Marilena ben tornata, che meraviglia, tantissimi auguri, Buona Pasqua, ❤

    1. Grazie Laura sei sempre così carina😀Buona Pasqua anche a te e famiglia!

  6. giannasandra ha detto:

    Ben tornata Marilena… che bella idea e che bontà… grazie mille e tanti auguri di una buona e serena Pasqua a te e famiglia.. un abbraccio grande 🙂

    1. Gianna Cara che gioia ritrovarVi tutti quanti così Cari😀Auguro di cuore anche a te e famiglia una Serena Pasqua. Ti abbraccioxxx

  7. Marilena!!!! Bentornata! Sono felicissima che tu sia di nuovo qui!
    E che ricetta meravigliosamente “laboriosa”, ma assolutamente da provare 🙂
    Ti abbraccio forte e spero presto di far due chiacchiere con te!
    Un bacione

    1. Ciao Cara Angiola! È un piacere anche per me ritrovare voi tutti!!! Grazie per le tue parole! Sono molto rammaricata che nn ti sia giunto il mio commento riferito al post ” pizzette montanare” , ci tenevo molto…proprio ora che mi è giunto il tuo mi sono ricordata che non avevo ricevuto risposta e cosi sono andata a verificare ed ho appurato che mai ti è arrivato…..Vabbe’ pazienza.
      Tu, constato, eccelli sempre!!!Bravissima 😀😀😀 Un Caro Abbraccioxxx 💕

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...