Quiche con funghi porcini (….. e culatello)

quiche-ai-funghi-porcini

Qui è autunno inoltrato, ma la cosa devo dire non mi spiace perchè finalmente la temperatura ha preso una piega ben decisa, quella di divenire sempre più rigida……. d’altronde a me è proprio l’indecisione, la titubanza a infastidirmi…….. Finalmente sappiamo come vestirci e quali verdure, frutti e cibi assaporare……. Che meravigliosa sensazione! Ed ora: funghi, funghi e ancora funghi!!! Questa quiche è un tripudio di sapori autunnali: caldi e saporiti!
Il vino sorseggiato è stato il rosso Lambrusco Grasparossa Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Azienda Agricola Tenuta Stufanello dall’odore intenso, persistente e fruttato e dal gusto fresco, fine e corposo.

Quiche con funghi porcini e culatello

Ingredienti:
Per la pasta brisè:
– 100 gr di farina di semola di grano duro rimacinata
– 60 gr di farina bio integrale
– 50 gr di burro bio di soia + 30 gr per imburrare
– 1 pizzico di sale
– Acqua fredda q.b.
Per il ripieno:
– 450 gr di funghi porcini
– 100 gr di culatello in unica fetta
– 3 cucchiai di pecorino dolce
– 2 uova fresche + 1 tuorlo ed un cucchiaio di latte per spennellare
– 40 ml di panna fresca
– 1 cucchiaino di tabasco
– 1 spicchio d’aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– Olio EVO q.b.
– 30 gr di burro bio per imburrare
– Pangrattato q.b.

Procedimento:
La prima cosa da fare per poter assaporare questa gustosissima quiche è avere degli ottimi funghi porcini di certa provenienza.
Lavare i funghi aiutandosi con un coltellino per eliminare tutte le parti terrose. Affettarli finemente insieme all’aglio e al prezzemolo. Cuocerli con l’olio e sale per 15 minuti circa. Preparare la pasta brisè: setacciando le farine sul piano di lavoro insieme ad un pizzico di sale, il burro freddo a tocchetti e l’acqua. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e compatta. Avvolgere in un foglio di pellicola e lasciar riposare in frigo per mezz’ora circa. Tagliare a tocchetti il prosciutto. Sbattere le uova insieme ad un pizzico di sale, il tabasco, il pecorino e la panna. Amalgamare bene il tutto e aggiungervi il culatello insieme ai funghi. Imburrare la pirofila, cospargerla con del pangrattato e stendere la brisè col mattarello. Conservate i ritagli per decorare la superficie a piacere. Riempire la Quiche col composto di uova e funghi. Chiudere con le strisce di pasta avanzata. Spennellare col tuorlo e latte e cuocere in forno già caldo a 180° ventilato per 30 minuti.

Pubblicità

14 commenti Aggiungi il tuo

  1. Veramente buona Mari!!! baci a buona giornata

    1. Grazieeeee Cara Manu😃 Un buon inizio settimana a te!

  2. The Master Of Cook ha detto:

    Parole sante Marilena. Non ne potevo più nemmeno io di quella temperatura “di mezzo” che se ti copri hai caldo e se ti scopri ti ammali…
    E poi con il clima che si fa più rigido fa amche più piacere mangiare quei piatti saporiti che in estate un pò si abbandonano..
    🙂

    1. Sempre in linea io&te Caro Emanuele 😜 Grazie per essere passato e “gustato ” Ciaooooo

  3. afinebinario ha detto:

    Passare da queste parti per salutare un’amica e gustare un trancio di quiche così direi che è il massimo! Ottimo ripieno, gustoso e saporito.
    Un abbraccione Marilena 😉
    Affy

    1. Eh già😉 quando vuoi Cara Affy! Ti stritolo anch’io😛

  4. Laura ha detto:

    Che piatto Marilena, ottimo, segnata la tua ricetta, questo cibo in questa stagione fa un piacere immenso al palato, 🙂 bacioni a te, ❤

  5. ChgoJohn ha detto:

    Your quiche would make a wonderful lunch, Marilena. Serve it with a small salad and a glass of wine and I’d be very happy. 🙂

    1. Sure! The wine should never be lacking to accompany a dish😋 And at the end of every my recipe there is an advice for the right wine😁 Many thanks Dear John and be happy!

  6. acasadisimi ha detto:

    Da noi fa ancora molto caldo! ancora non mettiamo i giubbini pesanti e ti devo dire che alla lunga scoccia un pò….la tua quiche deve essere eccezionale!!!gnam gnam che fame!!!

    1. Grazieeee Cara Simi😆 Ma siiii che per il freddo c’è sempre tempo, FIDATI! Qui è autunno da un anno😨 Abbraccione X

  7. giannasandra ha detto:

    Hai ragione Marilena… sinceramente io non so come vestirmi… se mi metto la maglia più pesane mi fa caldo… se metto quella leggera mi fa freddo… uffi… questa quiche è davvero molto gustosa… mi segno subito la ricetta.. grazie… buon fine settimana.. un abbraccione 🙂

    1. Grazieeee Cara Gianna☺Abbraccio+Carezza+Sorriso😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...