Tempo di finocchi……. da ragazza ne mangiavo tantissimi in insalata senza mai esserne stufa……. Sono degli ortaggi rinfrescanti e con quell’odore che inevitabilmente ti riporta all’autunno….. la versione scelta oggi è davvero appetitosa! Non vi è aggiunta di sale perchè i pomodori secchi e le olive che mi sono portata dietro dal caldo sole della Puglia e da Sperlonga completano il piatto conferendogli un carattere genuino e gustoso, unico nel suo genere. Il vino associato è il bianco Ribolla Gialla Colli Orientali del Friuli DOC 2005 dal profumo delicatamente floreale e fruttato e dal sapore secco, fresco e leggermente citrino.
Finocchi gratinati
( con pomodori secchi e scaglie di mandorle)
Ingredienti per 4 persone:
– 4 finocchi affettati cotti al vapore
– 50 gr di mandorle in scaglie bio
– 130 gr di pomodori secchi sotto sale
– 7 olive nere tipo taggiasche
– Pangrattato q.b.
– Olio EVO q.b.
– Burro di soya bio q.b.
Procedimento:
Imburrare una pirofila e adagiarvi i finocchi, aggiungere i pomodori tagliati sottilmente, le olive sminuzzate, le mandorle e l’olio. Rigirare bene il tutto e cospargere con del pangrattato. Infornare a 180° per 15 minuti; il tempo che si crei una leggera doratura e servire caldi.
Una ricettina semplice oggi ma dal gusto molto particolare.
Quanto sono buoni i finocchi, anch’io ne ho fatte sempre grandi scorpacciate. Sai Marilena che d’estate al mare, nella borsa frigorifero oltre all’acqua fresca ho sempre una bustina piena di carote, finocchi, coste di sedano, pomodori … tutto ben lavato e pronto all’uso? Appena uscita dall’acqua di mare, magari dopo una bella nuotata, mi piace sgranocchiare questi prodotti!
I finocchi crudi li mangio spesso in insalata ma anche lessati o gratinati al forno mi piacciono molto.
Il piatto di oggi con quei pomodorini e … slurp … le mandorle mi piace assai 🙂 Accompagnato dal vinello bianco e secco si presenta sulla tavola con distinzione ed è un piacere lasciarci deliziare con tutti questi profumi e gusti croccanti.
Brava, ti lascio un abbraccio
Affy
Anch’io adoro sgranocchiare di gusto e se poi sei al mare, tutto diventa buonissimo😄 un Abbraccione a te😜
io li adoro, sono presenti nella mia cucina sempre, freschi, profumati buoni cotti e crudi e questa ricetta mi piace tanto tanto!
baciiiii
Grazieeeee Cara Manu😊 ne sono felice! Abbraccione😘
I finocchi gratinati li faccio spesso anch’io, sono anche uno dei contorni che non mancano mai sulla tavola delle Feste… ma questo tocco Marilena, così personale e invitante che hai aggiunto, questo è veramente magico! Ricetta originale e molto creativa: brava!
Che Cara che sei Silva☺ Tu: un tesoro!
Ma che bella ricettina, non avrei mai pensato all’abbinamento con i pomodori secchi e le mandorle. Buoni…. Bea
Grazieeeee Cara Bea😊Provala e te ne innamorerai😋 Serena serata a te!
Mi piacciono i finocchi, crudi, con olio e sale ma la tua ricetta e’ fantastica, grazie Marilena, un bacione, ❤
Grazie Dolce Laura😃 un MEGA bacio e un felice fine settimana a te!
❤
I finocchi mi piacciono molto sia cotti che crudi. In questa versione ben rinforzata dai pomodori secchi sembrano ottimi.
🙂
Ciao Emanuele😃 Che bello sentirti!Si!!! Sono sfiziosissime😋 Grazieeeee per essere passato e una Dolce Notte a te😪
Ah!!!! questa te la rubo subito! io adoro le ricette semplici e buona e questa mi piace troppo!!! grazie Marilena!!!
Grazie a te Dolce Simi e Sogni d’oro☆☆☆😘
Mangio spesso i finocchi… crudi o cotti al vapore… ma questa ricettina… mmmmm deliziosa … rubo anch’io… grazie <3… un abbraccione per una serena Domenica 🙂
Questa ricettina è gustosissima😉 Provare per credere! Abbraccione X
The beauty of this dish is its simplicity. It sounds delicious, Marilena.
True Dear John😉 but don’t underestimate it’ll surprise you! I wish you a good week😀