Lasagne di mare

lasagne di mare

Rassegna: MOMENTI D’ESTATE.
Il pomeriggio ad Intignano a casa di Letizia continua con la preparazione di questa splendida ed insolita lasagna, che porta in se’ il sapore del mare . Le note salate, che man mano riecheggiano in cucina durante la messa in opera sono crescenti ed avvolgenti, appagando così il nostro lavoro.
Un piatto completo di nutrienti, a partire dai carboidrati delle lasagne sino ai minerali e proteine animali presenti nei molluschi. Il vino suggerito è un fresco Greco di tufo.
Ingredienti per 6 persone
– Una confezione di lasagne all’uovo “sfogliavelo”
– 2 kg di cozze
– 500 gr di gamberoni
– 1 zucchina
– ½ bicchiere di brandy
– 2 spicchi d’aglio
– Un ciuffetto di prezzemolo
– 3 pomodori tipo san marzano
– Olio evo q.b.
– Pangrattato aromatizzato
Per la besciamella classica:
– 500 ml di latte
– 50 gr di burro
– 50 gr di farina
– Sale q.b.
– Noce moscata q.b.
Preparazione:
sciogliere a fuoco lento il burro e pian pianino versarvi la farina a cucchiaiate ed il latte, lavorando il tutto velocemente con la frusta a mano in acciaio, facendo in modo che non si formino grumi. Aggiungere il sale, la noce moscata e far freddare.
Intanto dopo aver pulito le cozze sotto l’acqua corrente con l’apposita paglietta metallica, trasferirle sul fuoco vivace coperte e lasciare aprire.
Nel frattempo pulire i gamberoni, tagliarli a pezzi e teneteli da parte.
Private le cozze del loro guscio e filtratene l’acqua, utilizzando un colino a trame fitte, con l’ausilio di una garza o di un dischetto di cotone.
In un tegame preparare un trito di prezzemolo, l’aglio privato dell’anima schiacciato e l’olio. Scaldare per qualche istante ed aggiungere le cozze. Unire il brandy, lasciare evaporare ed aggiungere la zucchina tagliata sottile. Dopo 5 minuti circa, unire l’acqua marina filtrata. Ai primi bollori, completare con il pomodoro e cuocere il sughetto per una diecina di minuti.
In una teglia rettangolare grande, adagiarvi un foglio di carta da forno bagnata e strizzata. Iniziare con la preparazione delle lasagne, bagnando la base della teglia col sughetto. Il primo strato di pasta quindi, sughetto, gamberoni e besciamella a cucchiaiate sparse ed un po’ spalmate. Proseguire fino ad esaurimento ingredienti. Cospargere la superfice con del pangrattato aromatizzato. Cuocere in forno già caldo a 180°ventilato per 20 minuti c.ca.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. afinebinario ha detto:

    Sniff sniff sniff … che profumino è arrivato a me, ho seguito la scia e mi ha portata da te.
    Lasagne … perchè siete così buone, perchè? adesso pure di mare …. una bella specialità e come dici tu insolita.
    Da cucinare per provare e per gustare… tutto in una volta sola.
    Che cuoca la Marilena, che cuoca sorridente 😉
    bacione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...