Fettuccine Integrali con cime di rapa in crema

fettuccine-integrali-con-cime-di-rapa-in-crema

Scroll down for English version.

Tra le mie verdure preferite svettano le cime di rapa.

Nella mia Puglia sono le regine di molti piatti e la loro caratteristica nota amarognola le rende speciali.

La creazione di questo piatto è stata quasi immediata, mi trovavo le cimette già pulite e il resto è venuto da sè……..

Un piatto dal sapore deciso e intenso.

Il vino suggerito è il bianco Acquagiusta Vermentino Maremma Toscana IGT Tenuta La Badiola, dai profumi floreali e fruttati e dal gusto delicato e fresco.

Fettuccine integrali con cime di rapa in crema

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 gr di Fettuccine integrali ( Garofalo)
  • 300 gr di cime di rapa già pulite
  • 5 alici sotto sale
  • Una manciata di olive di Itri (o Taggiasche)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • Vino bianco q.b.
  • Una spolverata di peperoncino rosso in polvere.
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.

Procedimento:

Cuocere a vapore e al dente le cime di rape. Conservare l’acqua di cottura dove cuocerete la pasta. In un tegame con un pò d’olio far sciogliere le alici, (dopo averle sciacquate bene sotto l’acqua) insieme all’aglio schiacciato, le olive snocciolate, il peperoncino e all’alloro. Aggiungere le cime di rape, il sale e lasciare insaporire a fuoco vivace. Bagnare con un pò di vino bianco e lasciare evaporare. Aggiustare di sale se necessario Spegnere, conservare qualche cimetta per guarnire il piatto e frullare il tutto aggiungendo un pò d’acqua di cottura delle cime. Cuocere le fettuccine al dente, scolarle e tenere da parte un mestolo d’acqua di cottura. Far saltare tutto insieme e servire ben caldo.

Among my favorite vegetables stand out the turnip greens.  In my Apulia they are the main protagonist of many dishes and for their characteristic note of bitter taste they are considered special.

Surely a very tasteful and intense dish.

The wine suggested is the white Acquagiusta Vermentino Maremma Toscana IGT Tenuta La Badiola with fruit and fresh  flavours.

Ingredients for 2 people:

  • 150 gr of wholemeal fettuccine
  • 300 gr of turnip greens already clean
  • 5 anchovies undersalt
  • A handful of olives
  • 2 cloves of garlic
  • A little bit of wine
  • 2 laurel leaves
  • An ounce of chili powder
  • salt
  • olive of oil EVO

Dish’s preparation:

Steam the turnip greens. Keep to one side  the cooking water for pasta. Wash the anchovies under the water, after that melt them with oil, olives without the core and garlic; add the turnip greens with the laurel leaves, salt and the chili .  Let cook for a few minutes before to wet all with a little bit of white wine. After 10 minutes switch off and blend all , putting away some turnip greens  for dish’s decoration. Cook the fettucine al dente in the same water of the turnip greens. After that, stir fry all together and serve the dish hot.

Pubblicità

24 commenti Aggiungi il tuo

  1. Adoro le cime di rapa e questa crema è buonissima : puoi anche gustarla su del pane caldo! Ottimo piatto cara .. un abbraccio

    1. Grazie Carissima 😀è vero, sono davvero versatili! Sulla Pizza poiiiii 😆

  2. Che bel piatto di fettuccine!

    1. Sentirai che sapore😋

  3. Laura ha detto:

    Che buone Marilena, e’ sempre un piacere leggerti, adoro questa ricetta, le cime di rapa ci sono spesso nella mia cucina e questo piatto te lo copiero’, tanti baci, ❤

    1. Un piacere per me ritrovarti Dolce Laura😘Grazieeee Bacio 💋

  4. orlando778 ha detto:

    Ciao carissima, grazie per le tue ricette sempre sfiziose e buone:-)

    1. Ma Grazie a te, davvero 😆

  5. ChgoJohn ha detto:

    I really do enjoy turnip greens but never thought to serve them in cream over pasta. What a delicious idea!

    1. Hi Dear John😊It’s always a pleasure for me receive your words, expecially now becouse I have started to write in English…. I’m sorry if my English is not perfect, I only hope it is understandable😉Try my cream, you’ll be happy! Have a good week 😊

      1. ChgoJohn ha detto:

        There is no need for you to apologize for your English, Marilena. I feel that you write and understand the language very well. You are far, far better using English than I am trying to speak Italian. 🙂

      2. What lovely person you are John😀Do you know? In this way You encourage me to improve my English: Many Thanks! !! A big hug😊

  6. Affy ha detto:

    Le fettuccine con cime di rapa mica me le posso perdere! 😉
    Già le fettuccine da sole hanno il loro bel perchè poi aggiungiamoci pure una cremina con le cime di rapa,le olive e le alicette e riconsoliamoci per la gioia del palato! Un vermentino da trangugiare sul tutto e il piatto è servito!
    Una ricetta che approvo sia per la bontà delle cime di rapa che adoro e perchè è un piatto “che fa festa” in tavola.
    Bella realizzazione, complimenti Marilena.
    Un grande abbraccio ❤

  7. Adoro la pasta con le cime di rapa, ma non ho mai pensato di renderle cremose. Grazie per lo spunto! 😀

    1. Grazie a te! 😁e Buona Giornata

  8. viaggidiroby ha detto:

    Grazie..il tuo blog sarà per me fonte di ispirazione… sono tutte invitanti le tue ricette e domani che avrò cena con persone di diverse nazionalità mi divertirò a riprodurle…. 🙂

    1. Ma grazieeeeee🎈🌻🌼e Benvenuto /a nella mia cucina 💒

  9. kitchenclue ha detto:

    Buone! A me sono piaciute. Brava Marilena!

    1. Grazieeee Cara Amica😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...