Voglia di lasagne? Perchè non lasciarsi tentare da una variante verde e decisamente diversa? Oltretutto, se spinaci e besciamella vengono preparati in anticipo, questo piatto lo si realizza in pochissimo tempo. Una volta alle lasagne veniva dedicato tampo tempo. Fra i miei più cari ricordi, mio Papà aiutava Mammina nella preparazione. Si preferivano le lasagne…
Tag: scamorza
Rotolo rustico
Rassegna: MOMENTI D’ESTATE. Mentre tornavamo da Torre San Giovanni, Ugento, nel meraviglioso Salento, scorgiamo sulla destra file e file di pomodori stesi ad esiccare che davano l’impressione di tappeti rossi profumati. Subito dopo, una scritta irresistibile “ degustazioni”. Al che’, abbiamo fatto inversione di marcia, spinti anche da quell’odore così intenso che ti invitava a…
Polpettone di tonno
Continua la rassegna dei piatti tipicamente estivi, da mangiare anche freddi e soprattutto, pratici da pic-nic. Ciò non significa che, gustati comodamente per cena a casa propria , non vadano bene, anzi…Noi ce lo siamo pappato di gran gusto, anche la nostra nipotina Alice lo ha apprezzato molto, e se piace ai bambini… il successo…
Ciambellone salato
Quando ho pensato di preparare questo ciambellone, ho fatto tesoro dei consigli della Ziamia. Lei mi raccontava che, una volta per arricchire le uova, si metteva il pane raffermo, lavorato ad arte, e poi si aggiungeva tutto quello che in casa era avanzato. Ne veniva fuori un piatto sicuramente ricco di ogni nutriente ed anche…
Pizzelle
Le pizzelle, hanno un nome diverso a seconda della zona geografica in cui si vive. Sono conosciuti anche come Calzoni o Zeppole. Ma nella mia vita, quando si diceva:- stasera per cena ci sono le Pizzelle, si esultava di gusto!!! Quanti bei ricordi d’infanzia sono legati a questa preparazione. In estate, si saliva a bordo…
Zucchine ripiene
Questo è un piatto tipicamente estivo. E’ veloce da preparare, e può essere gustato anche freddo in riva al mare, e ovunque voi siate. La soluzione ideale per un fuori porta, in montagna o un pic-nic in campagna. Può essere preparato il giorno prima e conservato, una volta cotto, in frigo per qualche giorno. Non…
Tortino saporito con pepite di pane
Questo tortino, nasce dalla mia instancabile voglia di assemblare le uova ogni volta in maniera diversa. Le ho voluto dare un tono un pò rustico per la presenza del pane integrale tostato e poi per tutte le altre combinazioni di sapore che unite assieme ne rimarcavano il carattere. Che dire? Un piatto dai colori estivi…
Focaccia “gustosa”ai cereali e melanzane
Tra le cose che amo di più fare in cucina, è sentire la farina tra le mani mentre mescolo quelle combinazioni di ingredienti che, daranno poi luogo, ad una vera e propria opera culinaria…. si, perchè, quando dall’unione di poche cose, si riesce a realizzare una cena o un pranzo, è di questo che parliamo!…
Gateau morbido ai formaggi
INGREDIENTI per 4 persone – 1 kg di patate lesse – 1 uovo – 1 cucchiaino di tabasco – sale q.b. – 150 gr di robiola – 150 gr di scamorza – 40 gr di parmigiano – 100 gr di speck – 500 gr di cicoria – 1 spicchio d’aglio – 2 scalogni – pan grattato q.b. –…
FOCACCIA e PIZZA
INGREDIENTI per 3 pizze -450 gr di farina tipo “0”oppure di “Semola di grano duro rimacinata” -1/2 cucchiaino di sale -2 cucchiaini di zucchero -4 cucchiai di olio -1 bustina di lievito di birra disidratato “mastro fornaio” Pane degli Angeli” -acqua q.b. PROCEDIMENTO In una terrina versare la farina, sale, zucchero, lievito ed olio e mentre si versa dell’acqua tiepida sul composto, s’inizia ad impastare e si lavora finchè non si raggiunge la consistenza liscia ed…
Quiche di carciofi
Quiche di carciofi Tempo di preparazione: 1h ½ Ingredienti per 4persone: – 100 gr farina di farro – 50 gr farina integrale – 50 gr burro di soia – Una presa di sale – Acqua q.b. – 8 carciofi – 3 scalogni – 1 spicchio d’aglio – Prezzemolo – Olio extra vergine d’oliva – Sale q.b….