Un cesto in vimini bianco ad accoglierle, in cucina al centro dell’attenzione, sempre protagoniste indiscusse di molti piatti….. un ruolo definito, scandito da sempre nel delineare il carattere o ad accentuare il gusto: le cipolle bionde, rosse, bianche……. se non ci fossero le pietanze non avrebbero la stessa armonia di sapori, così sapientemente legati fra…
Tag: pecorino
Hamburger di pollo con crema verde allo zenzero
” Si è Gourdmand come si è artista o poeta”( Guy de Maupassante) L’origine dell’hamburger è americana e, più precisamente, della città di New York. Nella gastronomia della città di Amburgo la carne “tipo hamburger” non esiste. Si ipotizza che il termine sia giunto con l’emigrazione di fine Ottocento: si diceva “amburghese” tutto ciò che…
Gateau ricco
“ In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia” (M.V. Montalbàn scrittore e gastronomo spagnolo) Com’è che si dice? “piatto ricco mi ci ficco”?? Beh sicuramente noi lo abbiamo fatto e con grande entusiasmo, altro che indifferenza! Quando preparo il Gatou, a casa è una festa. Lo faccio in più varianti….
Quiche rustica agli spinaci e prosciutto
Vivo in collina, circondata dal verde della campagna che in questo periodo dà il meglio di sé. L’autunno regala delle sfumature uniche, e persino quando è grigio e nebbioso, dona al paesaggio un’aurea quasi surreale che fa spiccare ancora di più quelle che sono le sue caratteristiche calde e variegate. All’interno di questa splendida cornice,…
Farinata farcita alle melanzane
“Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi!” (J.Joice) La FARINATA ha radici antiche, la ritroviamo in alcune ricette greche e latine, dove preparavano sformati di purea di legumi, fatti cuocere in forno. La leggenda narra che sia nata per caso nel lontano 1284, quando Genova sconfisse Pisa nella battaglia della Meloria….
Pan Brioche salato
“Prima viene lo stomaco e poi la morale”(B.Bretch) Quando abbiamo tempo e vogliamo realizzare qualcosa di inusuale ed anche spettacolare, voglio dire, qualcosa in grado di catturare nel contempo vista, gusto e olfatto allora, questo fa al caso nostro. I sensi principali chiamati in causa quando ci si siede ad una tavola, saranno appagati. Il…
Melanzane ripiene con le mazzancolle
Abbiamo appurato, che vi sono degli alimenti duttili alla preparazione di piatti differenti. Sicuramente la melanzana, a mio avviso, primeggia fra questi. Così, cavalcando ancora l’onda del mare e ciò che di straordinario riesce a donarci, ho pensato ad un insolito accostamento. L’esito è stato un successo! In tavola si porta un piatto originale, dal…
Quiche estiva
Rassegna: MOMENTI D’ESTATE. Una giornata d’estate ad Intignano (fraz. di Itri) A casa di Letizia ed Eugenio. Fra gli ulivi e la natura che ti abbraccia in tutte le sue varianti, esplosive di colori e di profumi. Un angolo in collina, dove la presenza del mare che da sotto domina lo scenario ti avvolge di…
Hamburger di melanzane
Le melanzane, portatrici di fibre, le puoi preparare in mille modi diversi. Così, ho preparato degli hamburger. Non avevo ancora pensato a questo piatto, sebbene, ne avessi già sentito parlare. Ragionavo sul “come” realizzarlo, man mano che ci mettevo le mani dentro. Devo dire che, pur essendo un secondo a base vegetale, è riuscito veramente…
Omelette farcita di delizie
Ingredienti per 2 persone: – 6 uova ( 3 per persona) – 1oo gr di prosciutto cotto in una sola fetta ( 50 gr per omelette) – 80 gr di pecorino (40 gr per omelette) – 6 cucchiai di latte ( 3 per omelette) – qualche goccia di tabasco – olio evo q.b. – sale q.b. – prezzemolo q.b….
Tortino di sarde
INGREDIENTI: – 500gr di sarde già pulite – 6 zucchine piccole verdi – sale q.b. – Olio EVO q.b. – 2 spicchi d’aglio – prezzemolo q.b. – pan grattato q.b. – una manciata di capperi – 1 cucchiaio di pecorino – 50 gr di emmental grattugiato PREPARAZONE: In una teglia rettangolare grande, adagiare un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, un filino d’olio e affettare con il pela patate gran parte delle zucchine….
la mia Carbonara
INGREDIENTI per 2 persone – 160 gr di spaghetti n°5 – 150 gr di speck – 2 tuorli freschi – 30 gr di panna da cucina vegetale – 50 gr di burro di soia – 1 bustina di zafferano – 1 cucchiaino di tabasco – sale q.b. – pecorino q.b. PREPARAZIONE: In un tegame far sciogliere il burro insieme allo speck tagliato a dadini. In…