La pissaladière prende il nome dal termine “pissalat”, un composto di acciughe, spezie, alloro e olio con cui si condiva il pesce bollito. E’ una ricetta della tradizione provenzale, nota anche in Liguria con il nome di pissadella o sardenaira. La variante italiana prevede l’aggiunta del pomodoro alle cipolle. Naturalmente, libero spazio alla creatività! Io…
Tag: olive
Flan di peperoni
“non c’è uomo che non possa bere o mangiare, ma sono in pochi in grado di capire cosa abbia sapore” (Confucio) Mi piace preparare i flan in tanti modi differenti a seconda della verdura di stagione. Questa volta mi trovavo degli ottimi peperoni di Carmagnola. Cosi li ho arrostiti, e mentre li spellavo pensavo a…
Le pizzaiole
Le pizzaiole (ottime come aperitivo!) Il Venerdì sera è sempre un po’ speciale. Si, perché rappresenta il preludio di un momento tanto atteso: il Week-end! E come diceva Leopardi nel “Sabato del villaggio” tutto sta nell’attesa dell’evento stesso! poi mentre lo si vive, vola e dopo resta solo il ricordo! ma l’ATTESA, è sempre la…
Muffins ai totani
Ingredienti: – 200 gr di farina manitoba – la punta di un cucchiaino di sale – ½ cucchiaino di zucchero – ½ bustina di lievito mastro fornaio – Acqua tiepida per impastare q.b. – 1 cucchiaio di olio evo PER IL RIPIENo: – 150 gr di totani già puliti – 6 olive taggiasche – 1…
Calamari ripieni
Calamari ripieni Tempo di preparazione: 1 h circa Ingredienti per 4 persone: – 1 kg di calamari medi – 1 uovo – 2 spicchi d’aglio – 5/6 olive grosse di Gaeta – Pangrattato q.b. – 150 gr di scamorza bianca – 150 gr di speck – 50 gr di parmigiano – Prezzemolo q.b. – 1 spruzzata di…