Zitoni alla crema di cavolo bianco e salsiccia (al profumo di limone)

Era da tanto tempo che volevo prepararli, che erano in dispensa……… Ed ecco che con i primi ortaggi autunnali mi è venuta l’ispirazione……… Fuori uggioso e piovoso, ma dentro col camino scoppiettante che coccola, la creatività trova il suo habitat ideale……….. Gli Ziti, in questo caso Zitoni sono una pasta di grano duro tipica della…

Couscous di farro ai funghi porcini

Questa è stata l’annata dei funghi porcini…… La pioggia qui da noi è stata presente quasi tutti i giorni d’estate, ragion per cui l’autunno sembra non essersene mai andato………. ma in tutte le cose vi è uno spiraglio di luce, una fonte dove cercare di abbeverarsi comunque, malgrado tutto……….. in questo caso la “fonte, lo…

Tiella Pugliese: riso, patate e cozze

La Tiella Pugliese: riso , patate e cozze rappresenta uno dei piatti tipici pugliesi per eccellenza ed è uno di quei sapori che una volta provato, non si scorda più…… il modo in cui le patate e il riso assorbono l’acqua delle cozze è sublime. I sapori si amalgamano insieme, creando una vera e propria…

Lasagne al ragù “le tradizionali”

Ci sono dei sapori che ci mettono in pace col mondo………. ci appagano, ci deliziano, ma più di ogni altra cosa ci acquietano lo spirito…….. le lasagne per esempio, quelle tradizionali con le quali siamo cresciuti, ed ogni volta che si preparavano era una festa, si sentiva il profumo del ragù così intenso che riempiva…

Spaghetti con l’astice

L’astice, insieme all’ intera famiglia dei crostacei e il pesce in tutte le sue forme e varianti, proprio non mi stancherebbe mai…… alle volte mi capita di pensare (sognare…) di vivere al mare e di conoscere di persona tutti i pescatori del posto che tutte le sere al loro rientro in barca portano con sé…

Maltagliati con le vongole

Era da tanto tempo che mi frullava in testa il desiderio della pasta fatta in casa….. cosi trovandomi delle freschissime uova ed un sughetto davvero prelibato mi sono messa all’opera……devo ammettere che non la faccio sovente, ma dopo ne rimango cosi soddisfatta e felice che mi chiedo perchè mai faccia trascorrere tanto tempo prima di…

Pennoni al ragù di gallinella

Quando il sole inizia a scaldare, ecco che cresce in me il desiderio di sentirmi in riva al mare…… a cibarmi del suo moto ondoso senza fine e di quella brezza marina che ti carezza, consolandoti di ogni affanno invernale trascorso. Così per abbreviarne l’attesa, preparo spesso il pesce. La gallinella non l’avevo ancora cucinata…

Tortino di rape bianche

Con questo piatto collaboro ufficialmente con “I Love Italian Food” SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION Un piatto insolito, una sorpresa per il palato: gustoso e delicato nel contempo. La rapa bianca succosa, dal sapore dolciastro con note piccanti, abbraccia perfettamente il tubero più versatile per eccellenza: la patata. Un connubio inaspettato di sapidità e profumi,…

Pennoni con porcini e salsiccia

Manca poco meno di un mese all’arrivo della primavera e noi approfittiamo ancora di questi ultimi(si spera) giorni d’inverno per assaporarne i frutti. Fra questi in primis, si annoverano i funghi porcini. Vivendo in una località collinare ad un passo dalle montagne, il terreno ne è ricco…… e passeggiare nei boschi subito dopo una pioggerella,…

Lasagne con spinaci

Voglia di lasagne? Perchè non lasciarsi tentare da una variante verde e decisamente diversa? Oltretutto, se spinaci e besciamella vengono preparati in anticipo, questo piatto lo si realizza in pochissimo tempo. Una volta alle lasagne veniva dedicato tampo tempo. Fra i miei più cari ricordi, mio Papà aiutava Mammina nella preparazione. Si preferivano le lasagne…

Fusilli con polpa di granchio

PIATTO FACILE&VELOCE ed aggiungerei dal gusto pregevole e raffinato. Lo avevo postato ai miei esordi, infatti la foto lo testimonia…… come tutte le altre che segnano l’inizio di questo cammino, non ha una resa ottima e di conseguenza non rende l’idea di come questo piatto meriti! Così, visto che rientra tra i nostri primi preferiti,…