Pizza al mais e tonno

E’ tra le nostre più belle consuetudini, mangiare la pizza tutte le settimane. Naturalmente rientra nelle mie corde più melodiche la sua messa in opera. Ogni volta mi diletto a farla in maniera diversa , avvalendomi del vastissimo banchetto che la natura ci offre, della mia fantasia e di quella di chi prima di me…

Strudel farcito

La sfoglia di questo strudel, mi è venuta un capolavoro. E’ proprio vero, che gli ottimi risultati si ottengono solo con la pratica, la passione e la volontà di riuscirci, sempre meglio. Credo che non si finisca mai di migliorarsi, e non solo in cucina. Questo rotolo è favoloso e finirà tutto in una sola…

Focaccia ripiena al radicchio e tonno

Quanto tempo è trascorso dall’ultima focaccia? A mio avviso, troppo!!! Eccone una “pazzesca”: gustosissima, non ne è avanzata neanche un pezzettino minuscolo. Quando gli ingredienti si sposano così bene assieme, regalandoci delle belle sensazioni, tempo una settimana e la ri-mangiamo. Che cosa meravigliosa è cucinare?!! Ricevere quel “dono” grazie al quale quando hai voglia di…

Pizza rustica alle zucchine e provola

Non posso pensare che passi una settimana senza mangiare una pizza o una focaccia!! Proprio non ci riesco. Così, tutte le settimane, penso solo a come variarne la fantasia, il resto vien da sè. Decido quale farina adoperare, dando un’occhiata all’ angolo dove sono accuratamente riposte una accanto all’altra e via all’opera! S’inizia!!!! Setaccio la…

Farinata farcita alle melanzane

“Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi!” (J.Joice) La FARINATA ha radici antiche, la ritroviamo in alcune ricette greche e latine, dove preparavano sformati di purea di legumi, fatti cuocere in forno. La leggenda narra che sia nata per caso nel lontano 1284, quando Genova sconfisse Pisa nella battaglia della Meloria….

Focaccia alla bufala e prosciutto

“Coloro che mangiano in fretta e senza attenzione non discernono le sensazioni di secondo grado, fuggevoli sfumature che vibrano a lungo nell’organo del gusto”( A.B. Savarin) I primi chicchi di cereali trovati, risalgono alla preistoria. Nelle caverne gli uomini primitivi frantumavano fra due pietre i chicchi di cereali per poi mescolarli all’acqua e ricavarne una…

Pan Brioche salato

“Prima viene lo stomaco e poi la morale”(B.Bretch) Quando abbiamo tempo e vogliamo realizzare qualcosa di inusuale ed anche spettacolare, voglio dire, qualcosa in grado di catturare nel contempo vista, gusto e olfatto allora, questo fa al caso nostro. I sensi principali chiamati in causa quando ci si siede ad una tavola, saranno appagati. Il…

Rotolo rustico

Rassegna: MOMENTI D’ESTATE. Mentre tornavamo da Torre San Giovanni, Ugento, nel meraviglioso Salento, scorgiamo sulla destra file e file di pomodori stesi ad esiccare che davano l’impressione di tappeti rossi profumati. Subito dopo, una scritta irresistibile “ degustazioni”. Al che’, abbiamo fatto inversione di marcia, spinti anche da quell’odore così intenso che ti invitava a…

Pane fatto in casa e panini farciti

Quando penso di fare il pane in casa, è uno di quei momenti in cui posso davvero dare spazio alla fantasia. Oltre alla pagnotta classica e soffice, mi piace l’idea di preparare anche dei panini farciti. Quindi, divorandoli, avremo carboidrati ed anche una piccola quantità di proteine animali, oltre a tanta soddisfazione!!! Perché si sa,…

Pizzelle

Le pizzelle, hanno un nome diverso a seconda della zona geografica in cui si vive. Sono conosciuti anche come Calzoni o Zeppole. Ma nella mia vita, quando si diceva:- stasera per cena ci sono le Pizzelle, si esultava di gusto!!! Quanti bei ricordi d’infanzia sono legati a questa preparazione. In estate, si saliva a bordo…

Focaccia ripiena alla catalogna

Fare le focacce e sperimentare nuovi impasti salati, è la mia passione! Ricordo con grande nostalgia che, a casa non sono mai mancate. Mio papà, e tutti noi, ne eravamo ghiotti. La Puglia è terra ricca di tradizioni, che fortunatamente, non si sono ancora perse. Questo, grazie alle nonne, alle mamme ed alle zie che…

Focaccia “gustosa”ai cereali e melanzane

Tra le cose che amo di più fare in cucina, è sentire la farina tra le mani mentre mescolo quelle combinazioni di ingredienti che, daranno poi luogo, ad una vera e propria opera culinaria…. si, perchè, quando dall’unione di poche cose, si riesce a realizzare una cena o un pranzo, è di questo che parliamo!…