Qui è autunno inoltrato, ma la cosa devo dire non mi spiace perchè finalmente la temperatura ha preso una piega ben decisa, quella di divenire sempre più rigida……. d’altronde a me è proprio l’indecisione, la titubanza a infastidirmi…….. Finalmente sappiamo come vestirci e quali verdure, frutti e cibi assaporare……. Che meravigliosa sensazione! Ed ora: funghi,…
Categoria: Appetizers
Crocchè di patate
Quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso la mente spazia fra le mille e una alternative…… ma a spuntarla tra gli aperitivi di maggiore successo sono sempre loro in cima alla lista: le crocchè di patate……… questa volta le ho volute rendere ancora più gustose con l’aggiunta della soppressata calabra dal sapore dolcemente piccante…
Bruschetta con cipollata
Un cesto in vimini bianco ad accoglierle, in cucina al centro dell’attenzione, sempre protagoniste indiscusse di molti piatti….. un ruolo definito, scandito da sempre nel delineare il carattere o ad accentuare il gusto: le cipolle bionde, rosse, bianche……. se non ci fossero le pietanze non avrebbero la stessa armonia di sapori, così sapientemente legati fra…
Focaccine morbide al salmone e melanzane
Miei Carissimi Amici, “Marilenainthekitchen” è tornata! La pausa è durata il tempo necessario per ricaricare le batterie, anche se poi, alla fine questa mia “prima” pubblicazione dopo così tanto tempo prevedeva qualcos’altro………… Pazienza, si va avanti comunque!!!! Ho pensato di aprire con quello che più di ogni altra cosa mi rappresenta di più, ovvero “gli…
Pissaladière
La pissaladière prende il nome dal termine “pissalat”, un composto di acciughe, spezie, alloro e olio con cui si condiva il pesce bollito. E’ una ricetta della tradizione provenzale, nota anche in Liguria con il nome di pissadella o sardenaira. La variante italiana prevede l’aggiunta del pomodoro alle cipolle. Naturalmente, libero spazio alla creatività! Io…
Finger food? Caramelle di sfoglia al salmone e robiola
Finger food? Caramelle di sfoglia al salmone e robiola. Voglia di Finger food? Presto detto! Queste caramelle di sfoglia richiedono un tempo di preparazione davvero minimo e regalano una volta sfornati una grande soddisfazione….. Si sa, che le cose sfiziose sono sempre molto gradite e che ogni volta davanti ad un piatto come questo, ci…
Tranci di sfoglia al salmone
In questi giorni sembra essere tornato l’autunno. Le temperature si sono abbassate e il sole forse è migrato altrove e di conseguenza l’umore ne risente….. come citava una famosa canzone: “ tu che sei nata dove c’è sempre il sole…..”i primi 20 anni della mia vita li ho vissuti in Puglia dove il sole regna…
Zucchine ripiene
Con l’arrivo dell’estate la varietà di frutta e verdure colora tutti i mercati , allietando le nostre tavole, ma anche la nostra fantasia. Le zucchine hanno la caratteristica di essere versatili e di risultare gustose in diverse preparazioni. Questa che vi propongo oggi si può preparare anche il giorno prima e mangiare anche fredda per…
Pettole di gamberi allo zafferano
Preparare questo piatto mi riporta indietro nel tempo……. in Puglia le pettole si preparano spesso come aperitivo in diverse circostanze e le si fanno semplici o farcite col baccale o i calamaretti freschi o alla pizzaiola. Oggi sono ripiene di gamberi allo zafferano e devo dire che anche così sono incredibilmente buone!!! Quanti ricordi sono…
Rotolo di tonno e uova
Finalmente le temperature si stanno man mano scaldando insieme al nostro bisogno di uscire dal letargo invernale e di vivere più tempo all’aria aperta……. da qui il desiderio di preparare cibi facilmente trasportabili per le nostre gite fuori porta o semplicemente per un pic-nic nel parco vicino…… Questo rotolo ha sortito grande successo e grandi…
Tortino di sgombri agrumato con asparagi
Sappiamo che il pesce azzurro è quello più nutriente, cosi ho pensato a come poterlo rendere gustoso e delicato…… e in questi casi dei limoni col “sole dentro” possono dare una grossa mano, insieme anche le olive di produzione propria ed i capperi salentini hanno contribuito allo scopo….. il risultato è stato sorprendente, perché raffinato…
Sfogliatella di verdure in coccio
Cucinare nei cocci mi riporta ai sapori di un tempo più intensi e caserecci……….. là dove il tempo scorreva più lentamente scandito dallo scoppiettio di un camino sempre acceso ad accoglierti ……..ma anche vivendo in Turchia abbiamo assaporato delle pietanze tipiche come spezzatini di carne molto speziata fatti cuocere all’interno di cocci chiusi, che venivano…