Scroll down for English version
BUON NATALE! MERRY CHRISTMAS!
Questo Natale arriva aprendo le porte alla “consapevolezza e alla gratitudine”. Un Natale decisamente diverso. Si placano i dibattiti interiori e si prende chiara coscienza della realtà così com’è.
Ed è una sensazione B E L L I S S I M A !
Chiaro, non ci si arriva subito….
Gli stati d’animo devono essere accolti, vissuti e mai combattuti e ciò implica coraggio, sofferenza, lacrime, timori e periodi di grande riflessione…….
ma poi proprio in virtù di certi “silenzi” tutto si fa chiaro e tante cose si appianano, semplicemente trovano il loro posto…… e la Vita prende vigore e potenza e si manifesta dentro, e come un impeto ti scuote e ti fa vibrare di emozione!
La quotidianità è un dono straordinario! anche così com’è! scandita dai suoi ritmi….. dentro ha lo scorrere del flusso vitale con tutte le sue complicanze e gioie, ma l’ epoca odierna caratterizzata dal risultato di tutta la nostra Evoluzione-Involuzione sociale e tecnologica, spesso ci disorienta e forse bisognerebbe cercare di focalizzare l’attenzione sull’ ESSENZIALE e tornare ad appropriarsi di ciò che conta di più: Il nostro “tempo di vita” e fare del nostro meglio per viverlo appieno come vogliamo.
E giusto per restare in tema del viverci il nostro tempo come più ci piace, mi sono dedicata alla realizzazione dei Cruffin tanto di moda in quest’ultimo periodo. Un delizioso ibrido tra croissant e muffin, croccante fuori e con un morbido cuore burroso dentro….. cosa dire? Una vera delizia! E dal momento che a Natale i dolci non bastano mai, perché non prepararli per una colazione che sa di festa sin dal primo risveglio?
Allora BUON NATALE a tutto il mondo!
Con la vivida preghiera che tutto l’orrore che pervade l’umanità intera quanto prima muti in pace e serenità e plachi tutti gli animi.
Cruffin
Ingredienti
- 150 g farina di farro integrale bio Mulino Marino
- 150 g farina integrale Manitoba Spadoni
- 2 cucchiai di zucchero di canna chiaro
- 140 ml di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito mastro fornaio
- 1 cucchiaino di malto d’orzo
- Una presa di sale sciolto in 20 ml di acqua
- 50 g di burro temperatura ambiente
- 130-140 g di burro per sfogliare
Procedimento
In una planetaria, o a mano, miscelare le due farine insieme allo zucchero. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida insieme al malto e il sale nella restante acqua. Iniziare a versare lentamente il tutto nella planetaria ed unire il burro a pezzetti. Impastate a bassa velocità affinché il burro venga amalgamato. Aumentare la velocità per compattare ed ultimare l’impasto, dopodiché coprire con un foglio di pellicola e lasciare riposare per un’ora. Trascorso questo tempo, infarinare il piano di lavoro e suddividere la pasta in 4 parti uguali.
Lavorarne una alla volta e coprire sempre con della pellicola il resto.
Con un mattarello o con la macchina per fare la pasta in casa, stendere sottilmente la pasta; deve risultare sottilissima e molto lunga. A questo punto la tagliate in due a metà. Spalmate il burro sulla prima parte, lungo tutta la superficie della sfoglia anche sui bordi ( il burro deve essere morbidissimo) e arrotolarla stretta su se stessa, da un’estremità all’altra. Spalmare l’altro burro sull’altra metà e posizionare il primo rotolino sull’estremità della pasta imburrata e arrotolare di nuovo. Ora tenete da parte il rotolo ottenuto e procedere allo stesso modo con il restante impasto.
alla fine vi ritroverete con 4 rotolini di pasta. Prendete ogni rotolino e con un coltello tagliatelo a metà nel senso della lunghezza. Ora prendete una striscia così tagliata e col lato tagliato verso l’esterno
arrotolatelo come a formare una girella, infilando l’estemità dentro.
Ripetere lo stesso procedimento con il resto della pasta. Posizionare le girelle così ottenute in una teglia da muffin precedentemente imburrata. Coprire con un foglio di pellicola e lasciare riposare per un’altra ora. Scaldare il forno a 200 gradi e cuocere i Cruffin a questa temperatura per i primi 10 minuti, dopo abbassarla a 180 gradi e proseguire finché non risulteranno dorati. Sfornare e spolverizzare con dello zucchero a velo.
Ingredients
- 150 g Whole spelled flour
- 150 g whole Manitoba flour
- 2 tablespoons of light cane sugar
- 140 ml warm water
- 1 teaspoon of barley malt
- 1 sachet of dry yeast
- A pinch of salt dissolved in 20 ml of water
- 50 g butter room temperature
- 130/ 140 g of butter to browse
Method
In a kneading or by hand, mix the tw0 flours with the sugar. Dissolve the yeast in the warm water with the malt and with the remaining water, dissolve the salt. Start to add all ingredients in the kneading at low speed, add the butter in small pieces, and work the dough until the butter will not be absorbed completely. Cover the dough with a sheet of film and leave to rest for an hour. After that, divide the dough in 4 piece and work one dough at a time and cover with the film the others. With a rolling pin, roll the dough very thin and long, divide into two parts and start to spread the butter over the entire surface. Now, roll it very tight from one end to the other; spread the butter on the other half, then place the other dough already rolled up and roll it together from one extreme to another.
Proceed in the same way with the rest of the dough.
With a knife, cut each piece of dough length; roll each strip outwards and place it a muffin pan previously buttered. Leave to rest all Cruffin for an hour. Heat the oven to 200° degrees and cook them for the first 10 minutes, after that lower the temperature to 180° degrees and continue cooking until they are well done.
Sprinkle with vanilla powdered sugar.
Bellissima la tua riflessione, ti faccio tanti auguri cara, Buon Natale, tanta serenita’, ti abbraccio forte, la tua ricetta me la sono segnata, sono deliziosi, ❤ ❤ ❤
Sei sempre attenta e tanta Cara Laura grazie di cuore. Ttascorri un Sereno Natale straripante d’amore. Carezza al tio Willy💗💜💕
Grazie cara, ti abbraccio, 🎅🎄🎁⛄
I Cruffin… buonissimi😍😍😍, grazie per la tua ricetta!!!
Buon Natale ricco di tanta gioia, un abbraccio😘
Inesssss☺ciaoooo e grazieee
Auguro un Gioioso Natale anche a te!
I cruffin … “girelle” da leccarsi i baffi! Ottima e imperdibile ricetta, brava Marilena! Scommetto che anche Dilek ne gradirebbe un pezzettino!
Auguri dolce amica, trascorri con gioia queste festività e che il tempo ti regali sempre l’opportunità di raggiungere l’essenziale.
Un bacione 🙂
Affyyyyyyy💜
Sono cosi felice di leggere le tue parole!!!nn sai quanto ti ho pensata….sn strani questi legati e portano con se un po’ di magia. Che il cielo doni anche a te la stessa opportunità….un doce e lunghissimo abbraccio💕Buon Natale Dolce Affy
Che delizia!!!! Buone feste 😘😘😘
Grazieeee😜anche a te!!!
Buon Anno cara
A teeeee😃AUGURONI
Questi craffin sembrano molto invitanti 😍 bella idea, complimenti 😉
Grazie Rossella😃sei gentilissima!
Buona giornata a te!!!