Tortino di alici

tortino-di-alici

Scroll down for English version

Rieccomi finalmente!!!!

Il mio Tablet è ancora rotto, ma mi sono stancata di aspettare e così sono approdata sul computer di mio marito. Proprio mi mancava questo spazio dove esprimere e raccontare cosa c’è dietro ogni piatto; che tra l’altro continuo a preparare ogni giorno con rinnovata passione, curiosità ed interesse….

Così mi ritrovo ora una serie di piatti fotografati e rimasti lì, in attesa che il mio computer venisse riparato; eh già 7 mesi di delizie non pubblicate!

Ma ora ho tutta l’intenzione di ripartire con regolarità, con tutte le avversità di carattere tecnico che si potranno o meno palesare— Stavolta saranno le mie creazioni a vincere, non accetteranno più di non avere l’attenzione che meritano-

Sono ripartita con del pesce, le alici, in questo caso. Ho pensato ad un tortino che potesse rappresentare una valida alternativa ai consueti piatti unici; ed è così che tra uno strato e l’altro, l’occhio si beava di piacere, mentre il palato si preparava all’assaggio………

Il vino suggerito è il bianco sardo Alghero Torbato DOC dal colore giallo tendente al dorato e dal profumo fresco e delicato di fiori di cardo ed erbe mature.

Tortino di Alici

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di alici già pulite
  • 2 patate medie cotte a vapore
  • 15 gr c.ca di capperi
  • mollica di pane q.b.
  • 1 spicchio d’aglio (senz’anima)
  • Prezzemolo q.b.
  • 6 pomodori secchi medi
  • Olio EVO q.b.
  • 6 Pomodorini ciliegina
  • Origano q.b.
  • ½ peperoncino fresco
  • 1 limone Bio la scorza grattugiata

Svolgimento:

  • Tagliare la mollica di pane e frullarla con 2 cucchiai di prezzemolo tritato con un briciolo di peperoncino fresco, uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima, i capperi dissalati. Coprire il fondo dei taglia pasta o delle formine con della carta da forno bagnata e strizzata. Distribuitevi un po’ di mollica aromatica e poi fare uno strato di alici (già lavate ed asciugate) disporle con la pelle verso l’alto e grattugiarvi sopra un po’ della scorza del limone . Continuare con uno strato di patate( io le ho affettate molto sottilmente usando la mandolina) pomodori secchi sminuzzati, origano ed un filino d’olio. Proseguire con un altro strato di mollica aromatica, alici, patate, pomodori secchi e chiudere con le alici e la mollica insieme ai pomodorini ciliegina sminuzzati ed un filo d’olio ed origano. Infornare a 180° ventilato per almeno 20 minuti. Sfornate e servite subito.
  • Anchovies in baking molds

  • Ingredients for 4 servings

  • Time 1 hour and 15 minutes + leavening

  • Fresh anchovies and already cleaned
  • Bread crumb to taste
  • Chopped parley
  • A clove of garlic
  • 15 gr of saltpacked capers
  • ½ Fresh chilly
  • Extra virgin olive oil
  • 6 medium dried tomatoes
  • 2 medium steamed potatoes
  • Origan
  • Cherry tomatoes
  • 1 organic lemon grated rind
  • Execution :

  • Cut the bread crumb in cubes and mix them in a blender with 2 spoons of chopped parsley, a piece of chilly, a clove of garlic soulless and capers. Cover the molds with baking paper and line with oil. Sprinkle the aromatized bread crumb and arrange a layer of anchovies skin side up, add the grated lemon rind, and cover them with the potatoes cut very thin, sprinkle the potatoes with chopped dried tomatoes and a line of oil and origan. Repeat until the ingredients are finished. Pour oil over the top and finishing with some bread crumb. Bake in a ventilated oven at a temperature of 180° for some 20 minutes. Take out of the oven and serve hot.
Pubblicità

26 commenti Aggiungi il tuo

  1. gioruscitto@inwind.it ha detto:

    ti sei ripresa dalle fatiche estive ed hai finalmente ricominciato a cucinare,brava ,squisito!

    1. Ciaoooooooo Gio’😀😀😀siiiii, mi sono ripresa in mano la mia passione più grande! Grazieeeee e Buona Domenica! !!!

  2. ricettedacoinquiline ha detto:

    Ben tornata! Spero che riuscirai a riparare il pc 😀

    1. Che carina! Grazie io nn mollo😆

      1. ricettedacoinquiline ha detto:

        Bravissima!

      2. Ma grazieeeee😀

      3. ricettedacoinquiline ha detto:

        Prego 😀

  3. Affy ha detto:

    … e finalmente sei qui! 🙂
    Ti sei fatta attendere ma con questa ricetta sei perdonata alla grande! Questo tortino è meraviglioso da vedere, si presenta particolarmente bene e credo proprio sia un’eccellenza all’assaggio, mostra infatti un bel caratterino sapido … l’acquolina in bocca le alici la regalano di sicuro!
    E annnaffiare tutto con quel vino bianco sardo è proprio un privilegio, brava Marilena questo piatto è proprio delizioso fa venir fame anche adesso che è ora di merenda!
    Un forte abbraccio ❤
    Affy

    1. E tu Dolce Affy sempre sopraffina coi tuoi commenti, che tanto gratificano il mio cuore a ” cucchiaio “😉alimentandolo sempre più! Grazie , sei un tesoro💕

  4. Adoro le alici… anche io facevo il tertino in versione parmigiana 😉 buon halloween

    1. Grazieeeee🎃e un frizzantissimo

    2. Partito da solo😣Buon Halloween anche a teeeee🎃

  5. giovanna ha detto:

    Che buono! bellissimo presentato cosi.

    1. Grazie Giovanna 😀è vero sai? E poi è così bbbbuono con gli strati appetitosi😋provalo! Buona festa e a presto!

      1. giovanna ha detto:

        Sicuramente, non con le alici che trovo raramente ma con le sarde che compro spesso.Ciao buona festa anche a te!

  6. ChgoJohn ha detto:

    This is a masterpiece, Marilena, and a wonderful way to return to WordPress. Your dinner guests must be very impressed when you present this dish. And the ingredients? My mouth is watering just reading the list.
    It is truly great to have you back and I hope it won’t be much longer before your tablet is repaired. Have a wonderful week!

    1. Dear John many thanks for your words😀😀😀😀You make me happy and proud fueling my creativity and then you really read what I write: THANKS a lot! Have sweat dreams🌜

  7. teasenz ha detto:

    mi piace tanto la tua ricetta molto mediterranea! poi c’e pure l’ instruzione in inglese GRANDE!

    1. Sei carina 💕Grazie

  8. Marilena sei eccezionale! Mi stavo deliziando nella sezione dolci, ma la curiosità mi ha portato a questo fantastico tortino, lo adoro!!! E’ il top e ti dico di più devo assolutamente passare questa ricetta ad un mio amico…è perfetta per un menu in barca!!!! Grande!

    1. Ma da’iiii!!!😀pensare al mio tortino per un menù in barca mi riempie d’orgoglio sai? Anche perché è piaciuto proprio a tutti, anche a chi il pesce azzurro nn lo apprezza tanto. Grazie Paola!!!Allora poi mi dai un feedback ok? Ti abbraccio perché mi sei già Cara🌞

      1. Assolutamente si, ti farò sapere! Che bello iniziare la giornata con una nuova amica!! Un abbraccio, a presto!

  9. kitchenclue ha detto:

    Grande piatto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...