A far da regia a questo raffinatissimo piatto un caldo sole coadiuvato da quel leggerissimo soffio di vento che rende ai miei occhi una giornata meravigliosa e messaggera di gioia……. il piatto è venuto fuori, come spesso mi capita, man mano che ci pensavo……. sovente, il cibo concilia il mio sonno, ed al risveglio ho stranamente un ingrediente che mi gira per la testa e che mi accompagna sino al momento stesso in cui si materializza in una nuova, appetitosa ricetta……..
Il vino suggerito è il bianco Sauvignon Piere Friuli-Isonzo DOC 2008 dal gusto asciutto, caldo e strutturato con grande equilibrio e vellutata morbidezza e dai profumi floreali di sambuco e sentori di pesca.
Fiori di zucca
(farciti con spuma di gamberoni reali)
Ingredienti per 4 persone:
– 1 kg di fiori di zucca
– 10 gamberoni reali
– 1 albume
– 1 limone bio (la scorza grattugiata)
– ½ spicchio d’aglio
– 50 gr di crescenza
– Una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato
– 6 pomodori secchi
– Olio EVO q.b.
– Pangrattato + 1 cucchiaio di pecorino dolce
Procedimento:
Pulire i gamberoni eliminando il filo intestinale e tenere da parte. Lavare molto delicatamente i fiori di zucca tagliando via il fiore interno e asciugare accuratamente con un canovaccio. Frullare insieme i gamberoni la crescenza, l’albume, il prezzemolo i pomodori secchi (dopo averli sciacquati a lungo) e l’aglio. Riempire un sac à poche e farcire i fiori. Adagiarli uno accanto a l’altro in una pirofila rivestita da carta da forno. Spolverizzare col misto di pangrattato e formaggio ed unire un filino d’olio. Cuocere in forno precedentemente riscaldato a 180° ventilato per 15-18 minuti e servire caldi.
Fantastici Mari, quella spuma deve essere una favola!
un abbraccio
Siiii proprio così! Peccato che è stata pubblicata la seconda foto e per vedwre la prima, che rende l’idea bisogna cliccarci sopra 😐e come ben sai nn è immediato come avrei voluto…. Grazie Cara Manu
Che meraviglia Marilena! Adoro anch’io i fiori di zucca ripieni di crostacei, ma quel tocco di pomodorini secchi… che profumo d’estate e di Sud! Questa è una ricetta che parla di te e delle tue emozioni, stupenda.
Buona serata cara.
Come dicevo a Manu? WordPress non mi consente di modificare una volta pubblicato e così sono molto arrabbiata perché è stata pubblicata come prima foto sul lettore quella che doveva essere la seconda e cosi nn è immediata l’emozione 😢mi capisci vero Silva? È necessario cliccare sulla ricetta per vedere il fiore di zucca al suo interno😭Vabe pazienza! Ti assicuro che sono venuti una delizia@ T.C.A.
In che senso, tesoro? A me appare un’unica fotografia con il piatto in cui c’è un fiore aperto tagliato a metà che mostra tutto il suo eccellente ripieno e in secondo piano due fiori ancora intatti. Non era quello che ci volevi mostrare? A me pare una foto bellissima, che spiega chiaramente sia le intenzioni che il risultato! Ti abbraccio.
Che sollievo Cara Silva😧mi sono disperata sinora, perché il mio lettore mi mostrava la seconda che tra l’altro ho eliminato. … si ers proprio questa l’emozione che volevo trasmettere 😀Grazie Silva💕Ti abbraccio fortexxx
saranno buonissimi!!!!
Se ci clicchi sopra vedi l’interno 😆purtroppo nn mi consente modifiche sigh😢È vero sono eccezionali! Grazie Cara Giovanna 😉
ciao buona serata
l’ho visto benissimo e sono molto invitanti, appena ho i fiori li preparerò sicuramente.
Grazieeeee 😘poi mi dirai! Ti sorprenderanno di gusto e raffinatezza!
Quel ripieno è favoloso Marilena… 🙂
Grazie Caro Emanuele 😆 P.S. clicca sulla ricetta per vedere il ripieno! WordPress nn mi ha permesso di modificare la foto che volevo per prima! Sigh😆
Io li vedo e li trovo deliziosi. Sei proprio ritornata nel blog in ottima forma. Bacione Bea
Dài Bea!!!!che bello son felice se vedi la foto del fiore aperto😀😀😇mi stavo disperando…. Grazieeee
Io ne vedo due chiusi dietro ed 1 aperto davanti. E’ corretto?
Siiii 😅 Grazieeeee mi hai sollevata sau? Sul mio lettore mi appare solo quella “totale” nella pirofila ( che tra l’altro, ora ho eliminato del tutto) Che Cara sei Bea, davvero! Un mega abbraccio e se poi decidi di provarli dimmi se ti piacciono ok? 😚😘😙
Contentissima. Tu ricevi ancora le mie e_mail delle pubblicazioni? Oggi ho fatto una prova e non so se è riuscita. Hai per caso ricevuto la notifica di un mio nuovo post? E’ importante perchè non so proprio come risottomettere a voi tutti i miei post di due anni fa. Un bacio Bea
Nooooooo! E no! Veramente ho pensato che magari eri solo un pò presa, capita a tutt quanti noi ogni tanto no? Nn ho pensato che poteva essere un guasto di questo ” pazzo” wordpress 😕ma adesso provvedo a rifare l’iscrizione Cara Bea😘
Grazie ho già visto il tuo passaggio tra le ultimissime novità del mio blog. Sono felice di riaverti tra i miei follower. Un baciooooo Bea
Sono fantastici Marilena, complimenti per la bellissima ricetta, la foto rende l’idea, baci cara, un abbraccio e buona settimana, ❤
Grazieeeee Laura ne sono felice 😉Una serena notte anche a te Dolce amica😘
Notte a te, tanti baci, ❤
Marilena, ma quanto devono essere buoni? A quest’ora poi…mi fanno una gran gola! Crostacei e formaggio è un abbinamento molto raffinato che deve essere dosato con la giusta attenzione come hai fatto tu!
Un abbraccio!
Grazie Cara Angiola ☺Hai ragione è fondamentale “un dosaggio cauto e misurato” e in questo caso il piatto ha sortito un effetto sorprendente! ” Un fiore TIRA l’altro” 😋😋Dolce notte🌜
Che piatto favoloso! Cucino fiori di zucca e zucchina per tutta l’estate, ma questa chiccosissima ricetta è davvero una novità!
Ma Grazieeeee 😀 Ti assicuro che farai un figurone😉Noi li abbiamo divorati!!!
fantastici
Grazieeeee Gio’ 😀
Accipicchia cara Marilena, ho cliccato sulla fotografia e per un pelo svengo! Ho ammirato nei minimi particolari sia i fiori di zucca che il loro ripieno, mhhhhh … che bontà. 😀
Eccellente piatto e quel vinello la dice lunga 😉
un abbraccione
Affy
Dolce Affy 😘mancavi “solo tu”💗Grazieeeee! Effettivamente, è stato un successone 😋Carezza 🌻
da provare
Che fantastica idea….
Quando è il tempo mi ritrovo con tanti fiori dono di mia zia….
e sinceramente non so mai come cucinarli.. a parte fritti o con con gli zucchetti e pomodoro… questa è proprio una bellissima idea…. grazie Marilena….
un abbracio grande <3.
Ma Grazie a te Gianna 😘poi mi dirai! Un mega abbraccio xxx
Ciao Marilena, ti avrei nominato per un’iniziativa che mi sembra veramente simpatica. Lo so che ci vuole tempo per fare un post ad hoc per continuare la catena delle Nominations, ma a volte è un modo per conoscere nuovi blog e per farsi conoscere. Ciaoo Bea
https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2015/07/02/fmtech-award-very-nice-blog/
Ciao Cara Bea e scusami se ti rispondo solo ora, sono stata molto presa…. Grazie sempre per la tua considerazione ma forse un pochino mi conosci ormai e sai che “nn riesco proprio a gestire il discorso nomination”…. perdonami se puoi😊Ti abbraccioxxx
Non ti preoccupare a volte non riesco neanch’io ma a volte mi piace dimostrare il mio affetto virtuale ad alcuni blogger che seguo da più di due anni. Bacini bea
Gesù, hic sunt leones…