L’inverno, ora che sembra si sia deciso ad arrivare, è una stagione bellissima; così come tutto ciò che è ben scandito e determinato a mostrare appieno il suo carattere……… in giro per i mercati accuratamente addobbati, non si può non farsi trasportare dai profumi che fluttuano nell’aria……… note agrumate, speziate e poi, nel bel mezzo ecco che qualcosa di più forte cattura il nostro olfatto: sono i cardi ed i carciofi, protagonisti indiscussi delle nostre tavole invernali. Questa meringa di uova vi piacerà nella sua semplice essenza, in grado di far emergere al meglio le sue caratteristiche forti e gustose.
Il vino suggerito è il bianco Umbria Trebbiano Spoletino Umbria IGT Spoletoducale Casale Triocco dal gusto secco, e dal profumo intenso e delicato.
Meringa di uova e cardi
Ingredienti per 4 persone:
– 6 uova fresche
– 1 limone non trattato la scorza grattugiata
– 500 gr di cardi
– 1 spicchio d’aglio
– Prezzemolo abbondante
– 100 ml c.ca di latte
– 100 gr di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi
– Olio EVO q.b.
– Sale q.b.
– Burro bio di soya q.b.
Preparazione:
Lavare e pulire bene i cardi, eliminare tutti i filamenti e affettarli. Cuocerli in una casseruola insieme all’olio, sale, aglio schiacciato senz’anima e prezzemolo. Dopo 5 minuti coprire i cardi con il latte e cuocere fin tanto che non venga assorbito e che i cardi non risultino teneri. Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere i tuorli con la scorza grattugiata del limone, il sale ed il formaggio. Imburrare ed infarinare una pirofila rettangolare medio-piccola da forno. Mescolare le uova insieme ai cardi ed aggiungere gli albumi montati a neve con un pizzico di sale, a cucchiaiate, amalgamando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° ventilato per 40 minuti. Lasciar freddare per qualche minuto prima di servire.
Adoro i cardi che sulla tavola di Natale della mia mamma non mancavano mai, ma ormai piacciono solo a me quindi è finita che non li faccio mai, ma riesco a sentire il profumo della tua ricetta! Grazie cara.
Noi li mangiamo in 1000 modi😀 Mi spiace nn riuscire a mandartene un bel fettone Silva😕 Una lieta giornata a te!
Impazzisco x i cardi che Mamma mi prepara regolarmente fritti con una croccante e leggera pastella. Questa tua ricetta mi piace un sacco e voglio provare a farla … così potrebbero mangiarli anche la ciurma!! Buona serata cara un abbraccio
Come dicevo a Laura, fritti sono irresistibili😆 Così però, ti sorprendono sai? Tieni duro Amica Cara! Carezza lunghissima! !!😜
Sai Marilena che io so farli fritti ma cosi’ li preferisco, posso farli a mio papa’ che li adora, un bacione e grazie per la ricetta, alla prossima spesa li compro, grazie tesoro, buona giornata per domani, ❤
Beh, fritti Laura sono ” da sbattere la testa al muro”😋😋 Ho reso l’idea, vero??? Certo, così son più sani! Ma ogni tanto ” indulgere” fa bene alla ns psiche😆😆😆😆
😀 sei troppo simpatica Marilena, un abbraccio cara, buona serata, ❤
E tu di più! 😀 una dolce serata Cara Amica☆☆☆
☆☆☆ ❤ ☆☆☆
Cardi were a favorite of my Father and they were served very often during the Winter months. Your preparation is a new one for me and one that I would love to try.
Eggs with cardi, their test is a surprise John😆 A big Hug!
Impediamoci di sbattere la testa al muro e accontentiamoci (si fa per dire!) …
A me questo termine “meringa di uova” mi diverte assai. 😀
Lo avessi conosciuto prima l’avrei utilizzato quando una mia frittata durante la maldestra lavorazione è purtroppo letteralmente impazzita, s’è “sfracellata” per dirla tutta. 😳 Il destino, si sa, è beffardo … questi incidenti culinari non te li fa accadere quando sei sola e al limite ci fai su un sorriso e buonanotte al secchio.
No, l’infingardo aspetta l’occasione. 😦
La mia frittata di carciofi, per l’occasione, si è accasciata, scomposta, appallottolata … di tutto insomma e presentarla in tavola ha richiesto una notevole faccia di bronzo. 😯
Per carità i commensali, peraltro cari amici, ci hanno riso sopra ma aleggiava nell’aria una frase “ma neppure una frittata sai fare?”. 🙄
Avessi saputo Marilena … avrei tamponato l’onta con “una meringa di uova e carciofi” 💡 lasciando basiti tutti quanti.
Ah saperlo ….
La tua è venuta proprio bene e non dirmi adesso che è una frittata sfracellata perchè non ci potrei mai credere … mai! Tu sei troppo brava e questi sono autentici manicaretti fatti ad hoc! 😉
Complimenti e grazie per avermi restituito un sorriso, ti abbraccio forte 🙂
Affy
No stavolta nn lo era😆😆😆😆 felice di aver allietato il tuo animo, pur nn avendo fatto nulla😚🙅💙💜💛
Mia sorella adora i cardi… ecco una bella ricetta sana e gustosa… grazie mille… buona serata… tanti sorrisi 🙂
Grazieeee Carissima Gianna 😀 e felicissime feste!