Riso rosso integrale con frutti di mare e pesce barracuda

riso-rosso-integrale-con-frutti-di-mare-e-barracuda-

Il riso rosso selvaggio è un riso integrale, prodotto in quantità limitate. Nato da incroci naturali e lavorato in modo integrale, i chicchi sono ricchi di fibre e particolarmente nutrienti. Si accosta a cibi dal gusto deciso come il pesce e i legumi. Il chicco è medio-lungo, dal colore rosso rubino; ricco di antiossidanti ed è altamente digeribile. Il suo sapore è dolce e unico e sebbene vada cotto a lungo rimane sempre croccante; conserva un sapore che lo rende buono anche mangiato da solo, senza condimento. La ricetta di oggi lo vede accostato al pesce che ne esalta in maniera eccezionale il gusto; Il vino sorseggiato è stato il bianco Vigna a Solatio Vernaccia di San Gimignano DICG Falchini dal profumo intenso con accenni di fiori bianchi, pesca e dal sapore sapido, fresco e al contempo equilibrato.

Riso rosso integrale con frutti di mare e pesce barracuda.

Ingredienti per 4 persone:
– 280 gr di riso rosso integrale
– 6 gamberoni freschi
– 500 gr di moscardini
– 2 kg di cozze
– 200 gr di filetto di barracuda
– 2 scalogni
– 1 spicchio d’aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– ½ bicchiere di vino bianco
– brandy q.b.
– 3 cucchiai di olio EVO
– 10 pomodorini ciliegina
Preparazione:
Pulire ben bene le cozze e farle aprire su fiamma vivace. Eliminare il guscio e filtrare l’acqua marina con un colino a trame fitte. Affettare sottilmente i moscardini, lo scalogno ed il prezzemolo. Nella pentola a pressione adagiarvi i moscardini con l’aglio schiacciato, il prezzemolo, lo scalogno e i gamberoni. Iniziare a cuocere il pesce per 5 minuti ed aggiungere il vino bianco. Lasciare evaporare ed aggiungere i pomodorini. Lasciar insaporire per qualche minuto e aggiungere l’acqua filtrata delle cozze. Il riso dovrebbe essere coperto dal liquido, se così non fosse aggiungere un pelo d’acqua. Chiudere con il coperchio e portare a temperatura. Una volta riaperta la pentola, aggiungere le cozze e il barracuda tagliato a dadini. Bagnare ancora con un pò di brandy e proseguire la cottura per altri 5 minuti, amalgamando di continuo. Aggiungere un filo d’olio crudo e servire.

Pubblicità

17 commenti Aggiungi il tuo

  1. Ma dai! Non cucino mai il pesce in pentola a pressione, ho sempre paura che mi scappi la cottura. Comunque questa ricetta è una rivelazione, è proprio imprevedibile come te: riso rosso, barracuda… ingredienti insoliti. Stamattina al mercato ho comprato solo filetti di orata, tranci di salmone, gamberi e capesante. Adesso che ho letto il tuo post mi sembra una spesa così banale!!
    Brava cara. Un abbraccio.

    1. Banale mai, ma forse ogni tanto dovremmo osare nel provare sapori nuovi…… a Torino, da Eataly ti forniscono informazioni sulle diverse tipologie presenti sul banco; ne siamo rimasti molto soddisfatti sai? Pensa che questo pesce seleziona il suo cibo, selezionando per i suoi pasti solo pesce vivo, ragion per cui le sue carni risultano così gustose…. e poi è vero, cucinare il tutto con la pentola a pressione è una vera scoperta…. un giorno volevo preparare un risotto coi moscardini (già postato) mi son detta: ci provo! Il risultato è stato pazzesco; il metodo di cottura permette di preservarne tutti i sapori e profumi😀e il tutto con la metà del tempo! Un caldissimo abbraccioxxx Cara Silva😚

  2. ma che delizia…e che scoperta la cottura con la pentola a pressione
    Provo a cimentarmi e poi ti dirò!!!

    1. Quando la proverai nn la lascerai più😉 è un validissimo aiuto! Un buon mercoledì a te e Grazieeeee😀

  3. afinebinario ha detto:

    “… com’è profondo il mare” e che profumo ‘sto piatto! 😉
    Manca uno scoglio e una barca a vela ed è sorprendente il risultato!
    Invitante è la prima parola che mi viene in mente perchè è proprio invitante questo tripudio di sapori così meravigliosamente amalgamati. Il riso a sostenere il tutto.
    Io non voglio aprire un flacone di Chanel n. 5 … io volevo aprire il coperchio della pentola a pressione, inebriarmi di tutto quell’aroma … e vestirmi oggi così! 😉
    In mancanza di tutto questo ambaradam, il languore m’è venuto, tiro via il tappo alla bottiglia e mando giù un goccio … come aperitivo!
    Dicono che bere aiuti a dimenticare ma io … porcapaletta … giuro che questo piatto me lo ricordo ancora!
    Un bacione Marilena
    Affy

    1. Il tuo “porcapaletta” mi fa scompisciare dal ridere tutte le volte Cara Affy! Ma aprire quel coperchio, hai ragione, c’era dentro tutto il mare e le sue meraviglie! 😆😋 E ppoooi questo riso rosso, una scoperta per il palato, ripeto anche da solo😰 Mega-Abbraccio😚

  4. Ma tu sai che io potrei tranquillamente appendere il mio grembiule da mamma cuoca e venire a cenare con la mia ciurma tutti i giorni a casa tua? Mari, questo piatto è unico, il nostro amato riso rosso e tantissimo buon pesce!!! L’uso della pentola a pressione è un mio punto dolente… ho sempre paura di perdere d’occhio la cottura!
    baci tesoro, fammi sapere per che ora dobbiamo venire! 😉

    1. Sarebbe bellissimo! 😀 ma dico sul serio sai? 😃 Basterebbe solo organizzarsi! Ma chi lo sa? E cmq, con la pentola anch’io ero un pò restia per le stesse tue ragioni, ma poi le ho vinte, perché mia suocera me l’ha regalata 😆 e ti dirò che una volta provata nn la si lascia più! ! Ti abbraccio fortexxx e bacio le tue adorabili piccole grandi stelle😜

  5. non l’ho mai assaggiato nè visto il riso rosso… lo cercherò, ora che lo conosco, grazie marilena kiss

    1. Neanch’io prima di trovarlo!😉 ma ora che l’ho assaggiato e chi lo lascia più😆 Hugs X

  6. giovanna ha detto:

    Ciao,bella ricetta io adoro il pesce mi hai incuriosito con il barracuda,sai che non lo conosco,mai visto qui da noi al mercato,dovrò chiedere al mio pescivendolo di fiducia.
    Buon pomeriggio Gio

    1. Grazieeeee Cara Giovanna😀 Credimi, è stata una bella scoperta anche per me!!! Una felicissima serata a te😉

  7. lellat ha detto:

    Un piatto decisamente originale!!!!! Davvero brava 🙂 🙂
    Ma il riso rosso lo trovi al super?

    1. Grazieeeee Lella Cara😀 io l’ho trovato da Eataly, ma credo che in qualsiasi negozio bio lo vendano. Un abbraccio😀

  8. Ferblanc ha detto:

    Non avevo mai sentito il riso rosso prima, ma lo proverò sicuramente! 🙂

  9. Laura ha detto:

    Non ho mai cotto il pesce nella pentola a pressione, Marilena, adesso voglio provare, 🙂 sei tremenda sai, 😀 un bacio adorabile cuoca, ci stupisci sempre con le tue favolose ricette, io lo adoro il pesce, 🙂

  10. giannasandra ha detto:

    Che stupenda ricetta… il riso rosso non lo conosco e credo di non averlo mai visto… … ho provato il riso venere e devo dire che lo trovo buonissimo… devo provare anche questo… grazie mille 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...