Filetti di gallinella al pomodoro fresco

filetto-di-gallinella-al-pomodoro-fresco

badge-runner

E mentre una farfallina bianca sorvola il mio giardino ricordandomi che è finalmente estate, eccomi qui a proporvi qualcosa di facile, veloce, e soprattutto sano. Non sapevo che avrei cucinato la gallinella finchè non l’ho vista: fresca e profumata, quasi mi chiamava…… alle volte basta poco, o meglio, quello che serve è la freschezza, la qualità ! E’ tutto quello che serve per decretare il successo di un piatto, e quando ci sono questi ingredienti, sicuramente si è lieti del risultato……Il vino affiancato è Dogajolo Bianco Toscana IGT Carpineto dal buon corpo, vellutato e dal profumo piacevolmente fruttato.

Ingredienti per 4 persone:
– 400 gr di filetti di gallinella
– 300 gr di pomodorini piccadilly o passata di pomodoro fresco
– 1 spicchio d’aglio
– Vino bianco q.b.
– 1 ciuffo di basilico fresco
– Olio EVO q.b.
– Sale q.b.

Preparazione:
in un tegame scaldare per un minuto un filo d’olio insieme allo spicchio d’aglio schiacciato.
Aggiungere i filetti di pesce, salare e lasciar dorare da ambedue i lati. Spruzzare i filetti col vino e far evaporare. Eliminare l’aglio e unire il pomodoro, cuocere per 15 minuti circa. Gli ultimi 3 minuti, sminuzzarvi sopra il basilico e servire.

Pubblicità

16 commenti Aggiungi il tuo

  1. Viaggiando con Bea ha detto:

    Mi ricorda un po’ il mio trancio di rana alla pescatrice : http://viaggiandoconbea.wordpress.com/2014/05/06/tranci-di-rana-pescatrice-con-pizzutelli/
    Di semplice preparazione e, come dici tu, “soprattutto sano”, proverò anche i filetti di gallinella. Un caro saluto Bea

    1. Beh la tua rana Bea è resa ancora più gustosa dai peperoni!!!😛 il pesce, se fresco è gustoso in 1000 modi diversi, vero? Buon mercoledì Cara Amica e Grazie😚

  2. immacennamo ha detto:

    Buonissima la gallinella, io la trovo deliziosa e delicata, l’ideale per questa stagione, ciao buona giornata cara 🙂

    1. Hai ragione😋 il suo gusto è raffinato e poi col pomodoro fresco e basilico è davvero buono! Grazie Cara Imma e una felicissima giornata anche a te😚

  3. Semplice ed estremamente buono !!! Come sempre una grande ricetta Mari! 😘

  4. coccolatime ha detto:

    estivo al massimo!!!!!!

    1. Siii😋 e gustosissimo!

  5. afinebinario ha detto:

    Ho fatto due volte il giro dell’isolato ma di una farfallina bianca neppure l’ombra. Guardo il cielo gonfio di pioggia e stento a credere che sia davvero estate. 😦
    Pioggia, acquazzone e temporale.
    Sulla mia scrivania c’è una ciotola piena di ciliege gentilmente offerte da una collega di lavoro. Sono belle rosse. Chissà se dentro troverò un bruchetto che magari diventerà farfalla ed allora anch’io avrò la farfalla che sorvola il mio spazio a ricordarmi che è finalmente arrivata l’estate.
    Sto divagando … e tendo l’orecchio. Mangio una ciliegia e poi un’altra e un’altra ancora. Nessun bruco all’interno, nessuna farfalla all’orizzonte.Basterebbe un bisbiglio, un sussurro, un semplice richiamo a distogliermi da questi miei ingombranti pensieri. Mi accontenterei anche di un lamento che possa in qualche modo ricondurmi alla realtà e poi … e poi lo sento il laio.
    E’ quell’Affy che quasi muore in gola. Il richiamo adesso è forte e chiaro.
    Senza l’aia e senza l’uovo la gallinella fresca e profumata chiama pure me.
    E per fortuna che Marilena c’è!
    E allora cara gallinella che non hai conosciuto l’aia ma solamente il mare lasciati cadere in tegame così come corpo morto cade, insaporita dagli odori destinati, dorata e abbellita come fossi una sposa, affiancata e affogata in un bianco prestigioso.
    Io continuo a mangiar ciliege, lo troverò un bruco, la voglio anch’io una farfalla bianca a ricordarmi che è davvero estate.
    E intanto piove …
    Un abbraccio Marilena … la ricetta è favolosa, profuma di mare e m’induce a sognare! 😉

    1. È il tuo comporre che incornicia il piatto a “piatto d’autore”sai? Scrivi in maniera cosi naturale e carezzevole che è un piacere leggerti😊 È anche un dono ricevere i tuoi pensieri, io lo ritengo tale😃 Grazie Affy😘Sono sicura che presto una farfalla, ti svolazzera’ intorno, ricordandoti non solo che è già estate ma anche quanto è sorprendente la vita😀Ti voglio bene😚

  6. Dopo il commento alato di Affy, è poco dirti semplicemente che questa è la ricetta perfetta per cucinare un pesce delicato e saporito come la gallinella!
    Stamattina al mercato io ho trovato dei filetti di cernia… ne riparleremo.
    Buon pomeriggio.

    1. Grazie Silva😚 allora aspetto con l’acquolina la tua cernia😃

  7. giannasandra ha detto:

    Hai ragione Marilena… è facile, veloce, sana e gustosa…. naturalmente mi prendo anche questa ricetta… grazie mille… un abbraccio grande per un dolce pomeriggio 🙂 ❤

  8. la Greg ha detto:

    io adoro la gallinella…e questo piatto mi piace tanto davvero!!!
    un abbraccio e buon pomeriggio

    1. Grazie Silvia😆 e a quest’ora Buona cena a te😊

  9. ma che bel blog ho trovato!!!
    Passerò ancora!! 🙂

  10. interrotta ha detto:

    questa ricetta mi ricorda il branzino all’acqua pazza.
    credo che l’aggiunta del basilico gli dia un sapore più “estivo”
    la proverò !
    I.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...