L’estate sta arrivando!!! Da noi ci sono le lucciole: sono magiche!! E poi le cicale e gli uccellini tutti insieme sembrino cantare per accoglierla! e dentro di me cresce il bisogno e il desiderio di vivere al mare. Tutti gli anni quando arriva la primavera mi trasferirei nella mia Puglia e tornerei qui solo in autunno inoltrato……. prima o poi questo desiderio dovrà essere esaudito!!! Quanto mi manca quel sole, quel cielo terzo e quel venticello lieve, sempre o quasi presente…..Quando sono al mare, non ho bisogno di nient’altro! Mi cibo di quel calore e di quella salsedine che amo tenere sulla pelle fino a tardi…… godere del tramonto stando al mare, è come osservare un dipinto che si materializza lentamente davanti ai tuoi occhi…..
Il salmone preparato così risulta raffinato ed insolito,
piacevolmente diverso e molto gradito. Il vino suggerito è il bianco Novalia brut Franciacorta Villa Crespia dal sapore cremoso e dall’aroma finissimo di buccia di mela.
Ingredienti per 4 persone:
– 700 gr di salmone fresco a fettine sottili
– 100 ml di brandy
– La buccia di 1 limone e di 1 arancia non trattata
– 15 olive taggiasche
– 1 cucchiaino di capperi sotto sale
– 1 ciuffo di aromi: timo, rosmarino, salvia
– ½ spicchio d’aglio
– 6 fette biscottate integrali sbriciolate
Preparazione:
Dopo aver lavato e asciugato il salmone, tritare con una mezza luna tutte le erbe, l’aglio, le olive e i capperi sciacquati abbondantemente. Sbriciolare le fette biscottate e grattugiare la scorza degli agrumi. Mescolare bene il tutto e sistemarlo in un piatto piano. Versare il brandy in un altro piatto piano. Inumidire ogni fetta di salmone nel liquore e subito dopo passarle nel preparato di olive, capperi, aglio, scorze d’agrumi e fette biscottate. Far aderire bene tutti gli ingredienti, sia da un lato che dall’altro della fettina e sistemarle di volta in volta in una pirofila, dove avrete adagiato un foglio di carta da forno bagnata e strizzata e cosparsa di pan grattato. Infornare per 20 minuti circa a 180° ventilato. Aggiungere l’eventuale preparato rimanente sulla superficie del pesce prima di mettere a cuocere.
è un idea strepitosa questa ricetta
Squisito! Adoro il salmone ed ogni nuova ricetta è la benvenuta… intendo ricette come questa, eh!
Condivido il tuo desiderio di mare. Anche se noi abbiamo solide radici di terra e il lago è vicinissimo, se non andassimo al mare tutti gli anni, moriremmo di nostalgia!
Un grosso abbraccio.
Grazie 😘 anche noi lo apprezziamo molto😋😋😋Come ti capisco Silva….le ns radici, ovunque si vada reclamano ascolto!!! T.C.A.
Adoro il salmone… lo cucino sempre allo stesso modo… è arrivata l’ora di cambiare … e questa è una fantastica ricetta… grazie mille cara amica… un abbraccio grandissimo… dolce pomeriggio 🙂 ❤
Sono queste le parole che mi danno gioia😄 Grazie e un Sereno pm anche a te Cara Amica😚
Ancora intenta a correre … ci hai messi tutti a dieta. Fette biscottate integrali, ragazzi!
Scherzo, naturalmente 😉 Le fette biscottate sbriciolate conferiscono croccantezza ed un sapore che ben si sposa con il gusto del salmone.
E’ una ricetta che in questo momento, con i primi caldi stagionali, ci sta benissimo. Abbiamo voglia di mangiare sano e leggero ed il pesce garantisce tutto questo.
Mi piace molto, la presentazione è sempre molto bella. Ottima la scelta del vino.
E la fame per oggi è placata … grazie tenera amica 🙂
un abbraccione
Affy
Posso mica lasciarti senza pranzo? ?😆😆 Grazie Cara Amica😚 Abbraccione
Ahahahahah … sei splendida! 😉
Grazie, di cuore
💋😙😍😛
oh che buono questo piattino…gli agrumi con il salmone ci stanno benissimo!!! un abbraccione
Verooooo! Gli conferiscono un sapore raffinato😊 Grazie CarissimaAmica e un felicissimo Venerdì a te e la tua piccola pulce😚
Mi perdoni se non amo il salmone se non rigorosamente crudo? 🙂
A questo piatto però darei volentieri una forchettata e chi sa mai che non mi penta di non mangiarlo mai con molto piacere.
Buonanotte Mari, prima o poi ci andremo al mare!
Magari così ti piacerebbe😊 who knows? Si si!!! Bisogna proprio inseguirla l’onda😉 Intanto godiamoci il sole quando c’è😎😎
Anche a me il salmone piace da matti..scottato, al forno, crudo.. Quindi prendo e faccio mia con assoluto piacere questa tua bella proposta..e ti ringrazio. Un abbraccio
Una volta testato in questo modo lo si ripete più volte, perché davvero insolito e raffinato. Grazieeeee Care Amiche e Felice Venerdì😚
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
You’re like a sun for my Blog! Many thanks for sharing😙
How so sweet you are 😍 But its your blog that is a reflection of your sunny composure 🌞 and you the ray of beauty that brings it to life ❤ Wonderful as always 😘
A huge hug for you Dear Joe😘
Return the huge hug and with a sweet 😘
cara amica, non so a te ma wordpress a volte fa i capricci! mi ero persa le tue 2 ultime ricette! adesso sono qui e me le gusto! anche perché io amo cucinare il pesce e qui mi trovo nel mio habitat naturale! buon fine settimana!
Simiii! !! WordPress dà spesso dei problemi, purtroppo😞 ma il ns palato e la ns passione vincono tutto, vero? Buon Venerdì Cara Amica😚
Mamma mia, la salsedine. Ma come fai a sopportarla? Io dopo un’ora inizio a grattare… eh eh eh 🙂
Sai Emanuele? Il mio adorato Papà mi diceva che potevo dormire sull’acqua del mare, talmente si rendeva conto di quanto lo amassi😆 Ti abbraccio😚
Questo piatto ha il sapore del mare… buonissimo!
Mouthwatering dear Marilena !!! And so good for you as all kinds of fish.
Big hugs , Doda 🙂 xxx
Doda😃 you’are always kind and sweaty with me😄 I’m happy for our friendship! Hug you xxx