Saccottini al cioccolato

saccottini-02

badge-runner

Ed ora, miei Carissimi amici, ecco a voi “I Saccottini”!!!!
Ancora non mi sembra vero di essere io l’artefice di cotanta bontà…… come per la pasta sfoglia prima, per i saccottini ora, ho iniziato tutto dicendo a me stessa che mi sarei divertita moltissimo qualunque fosse stato il risultato finale….. . è davvero entusiasmante vivere passo passo il divenire di un’opera cosi golosa……. genera molte emozioni che ti tengono carica fino al momento ultimo in cui si testa l’esito….. e poi l’euforia caratterizza l’intera giornata….. si è frastornati da tutti quegli odori…….. durante le sfogliature il burro sprigiona il suo carattere per poi rimarcarlo appieno durante la cottura…..e poi lo zucchero a velo vanigliato che viene giù piano sino a carezzare questa leccornia…..gli effluvi si fondono e la casa ne viene avvolta, abbracciata e confortata come il più caldo degli abbracci…..
Questi saccottini hanno saputo donarmi tanta felicità….. ed è la stessa che io auguro a tutti voi, oggi e sempre.

Saccottini al cioccolato

Ingredienti per 10 saccottini

– 150 gr di farina tipo 00 bio
– 350 gr di farina manitoba bio
– 12 gr di sale
– 60 gr di zucchero semolato
– 1 bustina di lievito mastro fornaio
– 100 gr di burro alta qualità a temperatura ambiente
– 250 ml di acqua fredda
– 250 gr di burro alta qualità freddo per la sfogliatura

Per spennellare:

– 1 uovo + 6 cucchiai di latte
– Zucchero a velo vanigliato q.b.

Per il ripieno:

– 150 gr di cioccolato al latte o fondente o come lo si preferisce

Svolgimento:

Sciogliere il lievito di birra in metà acqua, con l’altra sciogliere il sale. Setacciare le farine sulla spianatoia , oppure in un robot , aggiungere il lievito sciolto in acqua, il burro a temperatura ambiente a pezzettini ed iniziate ad impastare, o azionate la macchina e man mano unite l’acqua col sale. Lavorate finché l’impasto non risulti elastico o fin quando non si attacchi ben bene al gancio del robot. Continuate a lavorarlo bene sulla spianatoia per ottenere un panetto liscio. Date all’impasto una forma rettangolare, copritelo con la pellicola e tenerlo in frigo per 2 ore. Trascorso questo tempo, tirare fuori il panetto e dandole una forma rettangolare delle dimensioni di 45×25, e uno spessore di 8 mm. Iniziare la sfogliatura, prendere il burro solo all’ultimo momento. Disporre il burro tra due fogli di carta da forno e con l’aiuto di un mattarello stendere il burro in un rettangolo che deve risultare la metà del panetto di sfoglia.
Disporre il burro nella parte inferiore del panetto di sfoglia. Ripiegare la restante pasta sul burro, deve essere completamente coperta. Girare la pasta di un quarto di giro, in modo da avere la chiusura sul lato destro e richiudere i bordi, esercitando ina leggera pressione con le dita. Tirare la sfoglia e riportarla alle dimensioni iniziali, con uno spessore di 7 mm. Il burro non deve fuoriuscire. Prendere la parte inferiore della sfoglia e piegarla fino a raggiungere i due terzi della pasta. Piegare la parte superiore affinché tocchi quella inferiore, quindi piegare il rettangolo ottenuto su se stesso. Prima piegatura a 4 strati fatta; pressate ancora sul panetto, sempre con la chiusura a destra. Coprirlo con la pellicola e lasciarlo in frigo per un’ora. Passato questo tempo, tirare nuovamente la sfoglia e riportarla alla forma precedente con uno spessore di 6-7mm. Piegare, come prima, un terzo della pasta, sempre partendo dal lato inferiore e portarla verso il centro, e ripiegare il restante terzo, cosi da toccare il lembo piegato, prima piegatura a tre strati fatta. Pressate con le mani, tenendo sempre la chiusura verso destra. Coprire la sfoglia con la pellicola e far riposare ancora per un’ora.
Infarinare abbondantemente la spianatoia e con il lato della chiusura verso destra, stendere la pasta, tirandola verso destra e sinistra per allargarla e conferire alla pasta la forma di un rettangolo delle dimensioni di 25×40 cm , dello spessore di 3-4 mm. Tagliare il rettangolo in due rettangoli da 12×40 cm. Di seguito, tagliare i due rettangoli in 5 parti uguali dal lato più lungo per avere la stessa lunghezza 8 cm. Spezzettare la cioccolata , 1 quadratino per saccottino. Disporre la cioccolata ad un cm di distanza dal bordo e arrotolare la pasta sul cioccolato. Disporre i saccottini ben distanti fra loro, su una placca da forno ricoperta da carta da forno, coprirli con la pellicola e lasciarli lievitare per 2h e mezza. Oppure come ho fatto io, si possono lasciare lievitare in frigo per tutta la notte e servirli per la colazione. Se si preparano la stessa sera, trascorso il tempo previsto, rimetterli in frigo per un’altra mezz’ora affinché il burro si rassodi. Spennellarli con l’uovo insieme al latte, ed infornare a 170° per 15 minuti. Spolverizzare con lo zucchero a velo e servire. I saccottini, una volta cotti, possono essere surgelati e poi riscaldati in forno.

Pubblicità

40 commenti Aggiungi il tuo

  1. foodlovecouture ha detto:

    Sono bellissimi, sembrano le brioches zuccherate e calde che si trovano in panificio! I saccottini al cioccolato sono deliziosi, chissà che soddisfazione averli preparati in casa!

    1. Grazieee ragazze!!! Infatti come scrivo nella presentazione, le emozioni che ti regalano durano a lungo dentro:-) e che soddisfazione!!!!! Mega abbraccio per due!

  2. andoutcomesthegirl ha detto:

    oddio che fameeeeeeee

    1. Ciao e Benvenuta Cara Nuova Amica😉 vieni, passa a prenderne uno, finché sei in tempo😆 Credo proprio che dureranno pochissimo!

      1. andoutcomesthegirl ha detto:

        *.* magariii!! grazie a te per essere passata dal mio blog 😉

  3. unpizzicodime ha detto:

    Che meraviglia!!! Ecco da dove arrivava quell’odore di zucchero fragrante che c’era nell’aria! Bravissima una sfogliatura perfetta, immagino la soddisfazione ed i sorrisi che hai regalato, offrendo queste bontà!!! Non può che esser una bellissima giornata,
    Claudia

    1. Grazieeee Claudia😊 siiii il profumino è proprio quello e se lo segui magari arrivi anche fin qui e ne assaggi uno o due o tre😋😙😘 GRANDE MEGA soddisfazione, ci si sente davvero felici😊 Abbraccio

  4. DG MARYOGA ha detto:

    Wow ! Love to have them along with a cup of tea !
    Have a nice day dear Marilena ! Doda 🙂 xoxoxo

    1. Many Thanks Dear Doda😊 They would be perfect in every moment you need to fell happy😘😙

  5. immacennamo ha detto:

    Questi sono meravigliosi 🙂

    1. Lo sono Imma😍😍 una vera bontà! Altro che quelli del Bar!!!!! Un abbraccio e Grazieeeee😃

      1. immacennamo ha detto:

        Si infatti complimenti 🙂

  6. Che meraviglia: bravissimaaaa!!! Chissà che bontà!!
    Baci
    Manu

    1. Grazieeeee Manu😚Si, sono una vera festa per il palato!!! Abbraccione😃 Marilena

    2. Si Manu😊una bontà senza eguali! Grazie infinite e Buona serata😊

  7. La gioia viene già dal tuo entusiasmo, Marilena! Che fantastica realizzazione! Quando impasti crei proprio una magia e gli effetti arrivano fino a qui!

    1. Grazie Cara Silva per le tue parole😊 Sarebbe una gioia ancora più grande se fossimo vicine per condividere tanta farina, fantasia& coccole😘

  8. acasadisimi ha detto:

    ma come sei brava! copio e incollo la ricetta! li voglio preparare per i miei figli! ( anche per me)…baci
    Simi

    1. Grazie Cara Simi! Vedrai che la gioia che deriva da tanta soddisfazione ti durerà per giorni! E poi addio ai saccottini del Bar😊Abbraccio🙊

  9. Antonio Tomarchio ha detto:

    Li faccio spesso, col cioccolato, con la ricotta o con la marmellata ma preferisco usare la sfoglia che si trova al supermercato, perdo meno tempo, sporco meno cose e il sapore è altrettanto buono. Complimenti, i tuoi sono venuti molto bene. Un abbraccio.

    1. Grazie Caro Antonio! Visto l’impegno ed il tempo che ci ho dedicato, la soddisfazione è stata grande!! Una serena serata anche a te🙊Abbraccio

  10. la Greg ha detto:

    guarda che sfogliatura….non oso immaginare il profumo in cucina!!!

    1. Semplicemente una goduria dei sensi…. e il profumo ha abbracciato la casa fino al giorno dopo….. Una serena serata a te Silvia e Grazie😊

  11. Che dire….FAMEEEE…belli e sicuramente buonissimi 🙂

    1. Siiii 🍰🍰🍰🍰 😊

  12. lellat ha detto:

    Semplicemente deliziosi!!! E l’amore per gli impasti arrivano a tutti noi……
    Un abbraccio 🙂

  13. The Master Of Cook ha detto:

    Quindi, non bastava la foto.
    No, rincari la dose con la storia di come sono buoni e profumati.
    E noi qui a sbavare.. eh eh eh

    1. Che Caro e Dolce sei Emanuele??? Mi piacerebbe tanto farteli assaggiare sai? Se mai venissi tra le nuvole del Piemonte te ne preparerei qcn, promesso! Abbraccio mega:-)

  14. Buoniiiii!! Iniziare la giornata con un saccottino al cioccolato rende tutto più dolce! 😉

  15. Piatticoitacchi is back! (come mi avevi chiesto tu…) e cosa mi torvo, Marilena alle prese con una cosa complicatissima, che io non mi metterò a fare di certo almeno fino alle prossime vacanze 🙂 Scherzi a parte, so che il lavoro è laborioso, ma fattibile e il tuo entusiasmo è contagioso. Sono eccezionali! Ottima anche la scelta del cioccolato e non della crema all0interno. Approvo in pieno! Bravissima!
    Mega abbraccio 🙂

  16. giannasandra ha detto:

    Wowwww!!!! brava sono una vera leccornia…. mmmmmm mi sembra di sentirne il profumo….dolce venerdì… un abbraccione ^__^

  17. afinebinario ha detto:

    Il mio precedente commento è sparito 😦 … sarà mica finito dentro un saccottino? Urca. 😳
    E allora te lo riscrivo.
    Mi piacciono questi saccottini e pure tanto. Mi piacciono ripieni di tutto … meno che del mio commento sgrunf! 😉
    Fare la sfoglia mi sembra un tantino elaborato, ci sono diversi passaggi. Quella del supermercato è proprio malaccia Marilena? 😦 Lo so bene che è un’altra cosa e non ti regala la stessa soddisfazione però accellera i tempi e tutto sommato garantisce il risultato. M’impegno a fare la crema o a sciogliere la cioccolata promesso. E al cinquanta per cento il risultato è salvo 😉
    Un bacione, smacckete 😉 buon fine settimana
    Affy

    1. Cara Affy nn sono sicura se il commento sia partito…lo riscrivo. Grazieeeee Affy😊 ma vedi non è solo una questione di soddisfazione, ma anche di genuinità! La sfoglia comprata sarà anche pratica e buona ma non è proprio un bel regalo che fai al tuo stomachino ingerendola! Mi piacerebbe farti provare la differenza😊😊😊😊 Dài!!!! Domani a colazione? vieni??

      1. afinebinario ha detto:

        Volooooo …. alla Mary Poppins con tanto di ombrello!
        Baci, baci, baci 😉
        Affy

  18. Umm Sumeyya ha detto:

    Che buono!! Mi viene l’acquolina in bocca soltanto a guardarli… devono essere fantastici, sei stata bravissima Marilena… posso chiamarti Mary? *questa sconosciuta che mi dà già così tanta confidenza, ma come si permette?*
    Dai, stavo scherzando! Buona serata 🙂

    1. Ma siiii! !! Mi fa piacerissimo sai? Grazie e stra-grazie per i tuoi apprezzamenti😙 Nn fanno altro che allietare il mio animo!

      1. Umm Sumeyya ha detto:

        Figurati! 🙂 In un blog come questo non potevo non lasciare un commento :*

      2. Ma che Carina😀 Grazieeeee

  19. Umm Sumeyya ha detto:

    Di niente 🙂

  20. pandiramerino ha detto:

    Anche questi…….. uno spettacolo! Complimenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...