L’astice, insieme all’ intera famiglia dei crostacei e il pesce in tutte le sue forme e varianti, proprio non mi stancherebbe mai…… alle volte mi capita di pensare (sognare…) di vivere al mare e di conoscere di persona tutti i pescatori del posto che tutte le sere al loro rientro in barca portano con sé i tesori che il mare gli ha concesso…… e poi i pescatori hanno sempre tanto da raccontare……. il mare costituisce la loro essenza, ogni onda gli si agita dentro, non potrebbero svolgere un altro lavoro……. sembrerebbe quasi che il mare li abbia chiamati a sé…. i loro volti sono intensi, segnati dal vento e dalla salsedine e dall’appartenenza a quel mare alle volte anche crudele, ma dal quale non si sanno staccare…..
Il vino che accompagna questo piatto è Nus Malvoisie Valle d’Aosta DOC 2009 Les Granges, dal profumo intenso, come di nocciola e al palato risulta polposo e persistente.
Ingredienti per due persone:
– 2 astici da 600 gr cadauno cotti e sgusciati
– 180 gr di spaghetti (per noi “la molisana”)
– 1 spicchio d’aglio
– 1 scalogno
– 10 pomodorini ciliegina o passata di pomodoro fresca
– 2 dita di brandy
– 1 bel ciuffo di prezzemolo
– 1 peperoncino piccolo fresco o un briciolino in polvere
– Olio EVO q.b.
– Sale q.b.
Preparazione del sughetto:
In una casseruola scaldare l’olio, il prezzemolo, il peperoncino. Lo scalogno affettato finemente e l’aglio schiacciato senz’anima . Aggiungere la polpa dell’astice, il sale e cuocere a fiamma vivace. Bagnare col brandy e lasciare evaporare, dopodiché inserire il pomodoro. Regolare ancora di sale, l’astice è generalmente dolce, e lasciar cuocere per una ventina di minuti. Intanto cuocere la pasta al dente, scolarla e lasciarla insaporire nel sughetto per qualche istante prima di servire.
Questa per una cenetta romantica … è l’ideale. 😉
Immagino di mangiare su una veranda guardando il mare mentre due barche a vela si delineano all’orizzonte. La forchetta rumoreggiando nel piatto arrotola i superbi fili, il vinello fresco dal profumo intenso svolge egregiamente il suo compito. E poi arriva lei, l’astice dolce e gustosa, assolutamente superba, un tripudio di gusto e di sapore.
Accipicchia che bel piatto, l’immagine è una provocazione proprio!
Qualcuno mi sta chiedendo se prendo un caffè … ceRRRto … dopo due spaghetti con l’astice ci vuole, o no?
Un bacione dolce amica 😉
Si, un piatto così è capace di portarci lontano…….fino in riva al mare😘😙😉 Felice Venerdì Dolce Amica P.S. il caffè domani lo prendiamo insieme?????
Certoooo, un caffettino x noi 2 😉
Buona serata Marilena, un bacione
Invitante, con tutto il gusto del mare! Un gran piatto davvero
Siiii!!! Un sapore e un profumo incredibilmente buoni😊 Grazieeeee
Pura poesia… ed il sapore dell’astice ha la delicatezza perfetta per le tue immagini!
Ma che Cara! Hai letto tutto e colto il messaggio😊 È il regalo più bello! GRAZIE. Ti auguro un buon fine settimana😘
ma che bontà! sai che questo è il mio piatto forte? quando ho ospiti speciali lo preparo sempre! lo facciamo quasi allo stesso modo! i tuoi spaghetti hanno un aspetto strepitoso! buon fine settimana!
Simi
Beh? Si fa presto ad essere bravi quando si hanno ingredienti che già da soli fanno TUTTO! Buon pm e un felicissimo week end😃😃😃
come hai ragione!!!
Che buoni Marilena!!!!!!!!!!!
Adoro il pesce… specialmente i crostacei … questo piatto è super squisito….e che belle immagini hai evocato… dolce sabato pomeriggio…. un abbraccio 🙂
Such a gorgeous recipe ! My family and I love pasta cooked with seafood !
Warm greetings from Greece !
All my love to you and hugs , Doda 🙂
mmmmm buoniii!!!!!!!!!!!1
WOOW!!Concordo col fatto che sa di cenetta romantica.. mi sa che la replico appena ci sarà occasione 😉 Intanto ti nomino per il premio LOVELY BLOG AWARD http://dominellablog.wordpress.com/2014/05/25/lovely-blog-award-01/
:*
Grazieeee Cara Dominella:-) sono lusingata del premio che mi riconosci, ma io non sono molto amica delle nomination(vorrei nn far torto a nessuno)Spero tu possa capirmi:-) Ancora 1000 GRAZIE e Sogni d’oro:-)
ma daiii.. sarei stata curiosissima di conoscere le tue risposte alle domande .. =))) Sogni d’oro anche a te.. aspetto di leggere il tuo prossimo posto.. a presto :))
Ecco, adesso finalmente riesco a lasciarti il mio commento sul sugo all’astice con cui hai condito gli spaghetti. Si immagina il sapore leggendo la ricetta, che è perfetta, Marilena: una ricetta con pochi, essenziali, centrati ingredienti che lasciano il posto d’onore alla polpa dell’astice. Ci piace!!
Lieta, di più! Che ti sia piaciuta così:-) Sogni d’oro☆★☆