Vellutata di ceci con fontina

vellutata-di-ceci-con-fontina

badge-runner
Con la primavera germoglia ogni cosa………. intorno a noi, fioriscono gli alberi di pesco, le mimose, le margherite …. e talvolta ci carezza un alito di vento tiepido che ci rincuora dal freddo trascorso, ricordandoci che ora è il suo momento….tutto si risveglia, rinasce coinvolgendoci totalmente. Ci sentiamo felici, ma anche assonnati e scarichi. Questo piatto nasce dal bisogno di mettere in corpo qualcosa che ci carichi di energia, ma anche di gran gusto. Il vino affiancato è il Grillo Sicilia IGT, dal gusto fresco e gradevole.

Ingredienti per 4 persone:

– 300 gr di ceci bio
– 100 gr di fontina Aosta DOP
– 2 gambi di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– 2 cipolle piccole
– 5 pomodorini ciliegina
– Origano q.b.
– Rosmarino q.b.
– Olio EVO q.b.
– Acqua q.b.
– 8 fette di pane casereccio (due per cocotte)

Preparazione:
Mettere nella pentola a pressione tutti gli ingredienti: ceci, sale, origano, pomodorini a pezzetti, il sedano, le cipolle e l’aglio tagliati molto finemente. Coprire a filo con dell’acqua e chiudere ermeticamente fino al raggiungimento della temperatura. Frullare il tutto, e poco prima di servire in tavola, aggiungere il formaggio che farete fondere sul fuoco; unire un filo d’olio, rosmarino e pane casareccio per ogni cocotte.

Pubblicità

18 commenti Aggiungi il tuo

  1. foodlovecouture ha detto:

    La vellutata è deliziosa, ma aggiungo che apprezzo molto i tuoi consigli sui vini da abbinare! Offri alternative per chi conosce i vini, ma anche e soprattutto utili indicazioni per chi è ancora alle prime armi. Ottimo!!

    1. Grazie che Tesori che siete😊 Si, il vino è fondamentale, perché per ogni pietanza c’è il vino giusto che ne esalta il sapore, amplificandone le sfumature… vi abbraccio e vi auguro un pm carico di creatività😃

  2. Mamma mia che buona, vorrei essere quella fetta di pane! I ceci, li metterei ovunque!
    Manu

    1. Grazie Cara Manu😊 Hai ragione sai? Fatti così poi, sono davvero prelibati. Abbraccio

  3. The Master Of Cook ha detto:

    Visto che piove da quasi tre giorni una bella vellutata bollente mi ci vorrebbe proprio. 🙂

    1. Emanuele Caro, qui piove da sabato😭 È per questo che sono stata ispirata! Grazie, ma anche la tua pasta cacio e pepe non stona affatto con questi freddi eh?😁

  4. la Greg ha detto:

    mamma che buona questa zuppetta di ceci…qui la primavera ha fatto solo capolino per poi tornare freddo e pioggia

    1. Grazie:-) Anche qui piove e fa freddo da sabato, è per questo che la vellutata è passata nei miei pensieri:-) sereno pm Ciao

  5. lellat ha detto:

    Deliziosa questa vellutata e l’idea della fontina aggiunta è ottima! 🙂

    1. Grazie Lella😊 hai ragione l’aggiunta del formaggio le conferisce un sapore delizioso😋😋 un abbraccio

  6. Oltre che nell’impastare, sei un mago anche negli abbinamenti più saporiti! Una vellutata stupenda e molto ricca. Ci piace!

    1. Grazie Dolce Silva😊 Sapessi che sapore! Ci ha giusto ricaricati, con questi sbalzi climatici soliti del pazzo Marzo😊 Baci

  7. Giusy ha detto:

    Squisita la tua vellutata…con questo freddo che è tornato ci vuole proprio!!!
    un abbraccio e buona serata!

    1. Infatti Giusy😊 qui è tornato l’inverno da sabato, ma dicono che Venerdì si alzeranno le temperature. … per ora godiamoci ancora queste dolci creme😋 Grazie e Sogni d’oro

  8. afinebinario ha detto:

    Cara Marilena spero che il progresso tecnologico ci faccia prima o poi anche “assaporare” la cucina virtuale. In questo momento con un cucchiaio assaggerei proprio volentieri il contenuto della pentola, spostando il rametto di rosmarino, s’intende! 😉
    La cremosità di questo piatto è altamente invitante e mi riesce difficile chiudere questa pagina restando a becco asciutto. Per fortuna la ricetta è ben dettagliata e con un pò di buona volontà forse riesco a riprodurla. 🙂
    Una gran bella ricetta accompagnata da ottimo pane casereccio e vino squisitamente abbinato. Bravissima. 😉
    Un forte abbraccio 🙂

    1. Cara Affy Buongiorno😊 sai? Penso che se si continua così ci si arriverà persino a toccarsi attraverso la rete, ma a quel punto avremmo perso tutta la poesia, non credi? Tuttavia comprendo il tuo rammarico dinnanzi ad un piatto così cremosamente invitante😋 E poi penso che se deciderai di assaggiarlo, ne sarai letteralmente conquistata…. in questi gg l’inverno è tornato a farsi sentire e questo piatto scalda e ricarica tanto. Ti auguro una buona giornata e GRAZIE per essere passata a curiosare, ti aspetto sempre con grande gioia😀

  9. ChgoJohn ha detto:

    It has been cold and raining all day. This vellutata with some fresh homemade bread would be perfect.

    1. It’s right Dear John! That’ why I have prepared that, here the winter is came back again😭Thanks and have a nice day😃

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...