E’ tra le nostre più belle consuetudini, mangiare la pizza tutte le settimane. Naturalmente rientra nelle mie corde più melodiche la sua messa in opera. Ogni volta mi diletto a farla in maniera diversa , avvalendomi del vastissimo banchetto che la natura ci offre, della mia fantasia e di quella di chi prima di me ha bandito tavole e tavole di succulenti preparazioni. Stasera parlo di Lina, mia suocera. È sua l’idea del mais sulla pizza, io ho semplicemente aggiunto due ingredienti, il tonno e la scamorza affumicata, per creare una variante più sostanziosa. Il risultato è stato eccellente, divorata tutta! Abbiamo bevuto la buonissima birra Moretti.
Ingredienti per l’impasto:
– 170 gr di farina di grano tenero tipo “00 selezione Casillo”
– ½ bustina di lievito mastro fornaio “Paneangeli”
– La punta di un cucchiaino di sale
– 1 cucchiaino raso di zucchero
– 1 cucchiaio di Olio EVO
– Acqua tiepida 150 ml c.ca
Ingredienti per guarnire:
– 1 scatoletta piccola di mais
– 1 scatoletta di tonno al naturale
– 2 spicchi d’aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 50 gr di scamorza affumicata
– Sale q.b.
– Olio EVO q.b.
Preparazione dell’impasto:
setacciare sulla spianatoia la farina insieme al sale, lo zucchero, il sale ed infine l’olio. Iniziare a versare l’acqua e man mano lavorare il tutto, finché non si raggiunga una consistenza compatta ed elastica. Io di solito, la lavoro almeno 10 minuti.
Con un coltello incidere il panetto a croce e lasciare lievitare per almeno un’ora al riparo da spifferi, il forno spento è l’ideale. Intanto scolare e sciacquare il mais, scolare il tonno dall’acqua di conservazione, sminuzzare il prezzemolo e schiacciare l’aglio. Unire il sale e l’olio e mescolare bene gli ingredienti. Trascorso il tempo di lievitazione, stendere la pasta in una teglia per pizza oleata e lasciare riposare ancora 15-20 minuti e guarnire col preparato di mais. Infornare al massimo 250°c.ca ventilato e quando i bordi risulteranno dorati ( nel mio forno dopo 10 minuti) tirare fuori ed aggiungere la scamorza grattugiata e lasciar sciogliere. A quel punto la pizza sarà pronta.
Ed eccomi qui … ora di pranzo, busso, entro e sniff sniff che profumino c’è anche oggi in cucina. 🙂
Non bolle nulla ma qualcosa s’è cotto. 😉 Dal forno una pizza occhieggia. 🙂
Stavolta mais, tonno e scamorza … la pizza è vestita di bianco! ed è buona, troppo buona e metà è già partita per altri lidi, per nuove bocche …
La pizza non guasta mai, a pranzo o a cena è sempre benvenuta. Questa pure è speciale, quel mais snocciolato sopra fa la differenza 😉
Brava Marilena un abbraccio da me 😉
Che buona la pizza…la mangerei anche tutti i giorni. Complimenti per il tuo blog, molto bello. Ely di viaggioeassaggio.blogspot.it
Grazie Ely:-) per essere passata dalla mia cucina, naturalmente, la porta è sempre aperta!!
Ciao, complimenti per il tuo blog e grazie per seguire il mio di traduttrice, se ti piacciono i bijoux in argilla polimerica visita il mio blog https://chiaracreazioniinfimo.wordpress.com grazie! 🙂
Grazie a te Chiara! E in bocca al lupissimo per le tue creazioni originali😊