Carissimi Amici sono tornata in Italia!
Le cose sono andate diversamente e rientrare è stata una benedizione. Così potrò finalmente postare le mie ricette con una “sana regolarità”. Cucinare resta quel punto fermo nel cuore , che aiuta, alimenta e gratifica l’animo, soprattutto quando l’aria che si respira sembra essere ancora molto depressa. E allora eccomi qui con la prima ricetta del 2014. Amo i carciofi, ne vado matta. A casa non mancavano mai. Il mio paese in Puglia ne è particolarmente ricco e si preparano in 1000 modi diversi. La medicina popolare ha attribuito al carciofo particolari virtù terapeutiche. Infatti è particolarmente ricco di minerali come sali di ferro, potassio ed inoltre rappresenta una buona fonte di cellulosa e fibra alimentare. Questa volta li ho pensati, preparati e divorati con le lasagne e prosciutto di praga: semplicemente buonissime! Il vino sorseggiato assieme a questa pietanza è stato Langhe D.O.C. Nebbiolo “Filari Corti” dalle note corpose e decise come solo determinati rossi sanno essere.
Ingredienti per 4 persone:
– 1 confezione di lasagne “sfoglia velo”( utilizzarne 6 per teglia)
– 200 gr di prosciutto cotto di praga
– 7 carciofi sardi puliti
– 50 gr di parmigiano
– 50 gr di toscanello
– 1 scalogno grosso
– 1 spicchio d’aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 2 dita di vino bianco
– Olio evo q.b.
– Sale q.b.
Per la besciamella:
– 50 gr di farina
– 50 gr di burro di soia
– 500 ml di latte
– Noce moscata
– Sale q.b.
Preparazione:
Preparare la besciamella sciogliendo il burro, aggiungendo la farina e lavorando sinergicamente con una frusta d’acciaio il tutto, per fare in modo che non si formino grumi, e terminare con il latte. Continuare a lavorare il tutto a fiamma bassa finche il composto non diventi una crema. Ultimare con un pò di sale e noce moscata. Far saltare i carciofi, tagliati molto finemente, con olio, sale e prezzemolo tritato. Dopo 5 minuti, bagnare col vino e lasciare evaporare. Cuocere ancora per altri 10-13 minuti, aggiungendo un goccio d’acqua calda ogni qualvolta che si evapora, finché con risultino cotti.
In una pirofila rettangolare, preparare la base con 2 mestolini di besciamella, adagiarvi le prime due sfoglie ed iniziare col distribuire i carciofi, la besciamella, il formaggio e così via continuare fino a terminare le sfoglie. Chiudere con besciamella e formaggio e lasciar cuocere in forno caldo a 180° ventilato per 15 minuti.
Ti ho appena scritto nel mio blog come ti trovi in Oriente.. ah ah ah
Correggo il tiro in bentornata..:-)
Intanto … sono strafelice di saperti qui, nel bel Paese! 😉 Un po’ di sana invidia, la mia! Comunque, sei tornata ed io mi rallegro. 🙂
Come te adoro i carciofi tanto che me li mangerei anche “stracanati per terra”. Diciamo che di questo periodo le cose che amo maggiormente sono in primis proprio i carciofi.
Detto ciò … come commento questa ricetta?
Le lasagne sono il top della pasta, il prosciutto di praga è fantastico, sui carciofi ho già dato … potrei scrivere che se continuo a guardare la fotografia penso che ti si assottiglia perchè la sto mangiando con gli occhi.
Hai messo tre leccornie in una, hai amalgamato tutto et voilà … a tavola! 😉
Un piatto speciale Marilena, bravissima anzi dippiù!!!! 🙂
un bacione e di nuovo bentornata a casa!
Finalmente sei di nuovo qui con le tue ricette! Bentornata Marilena, felice notte.
assolutamente da provare *_*