Quando ti prende la voglia di mare, soprattutto se si è tanto distanti dal quel moto ondoso meraviglioso e se l’estate volge oramai al termine, ecco un piatto che accorre al tuo bisogno. L’Impepata di cozze è piatto versatile, in quanto può essere considerato sia come antipasto che come secondo ed è molto facile da realizzare. Personalmente, le preferisco col peperoncino, più che col pepe. Quando si assapora questo piatto, non ci si può esimere dall’essere travolti dall’odore così intenso che questi mitili sono in grado di sviscerare. Un gustoso antipasto o secondo ricco di minerali e vitamine. Il vino da accostare è in questo caso un freschissimo rosé Aragosta.
Ingredienti per 4 persone:
– 2 kg di cozze
– 2 spicchi d’aglio
– 5-6 pomodorini ciliegina
– 2 peperoncini freschi
– prezzemolo q.b.
– olio evo
1/ bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Pulire bene le cozze sotto il getto dell’acqua corrente, servendosi della pagliuzza d’acciaio.
In una pentola (quella alta per cuocere gli spaghetti) adagiarvi le cozze, il prezzemolo, l’aglio, il peperoncino tagliuzzato e l’olio. Far cuocere a fiamma alta col coperchio per 5 minuti. Facendole saltare col coperchio, per mescolarle bene. Aggiungere i pomodorini e dopo altri 5 minuti, sfumare col vino bianco e proseguire la cottura, finché tutte le cozze non risulteranno aperte. Servire con crostoni di pane caldo.
Io ‘sta impepata di cozze me la carico sottobraccio e me la salgo pure in montagna!
Questo per dire che ….. è buonissima e sfiziosa! 😉
Un abbraccio cara amica 🙂
Mi chiedevo giusto dov’eri. .. anche tu pero,mi hai abituata male con tutte le tue attenzioni, vero? Che quando tardi un tantino, mamma mia se mi manchi! Buona cena Amica Cara.
😉
Che buone le cozze, bella l’idea del peperoncino al posto del pepe, condivido appieno e poi con i crostoni di pane caldo,…e magari anche un po’ di sughetto fatto con il fondo di cottura delle cozze! Sento il profumo di mare da qui!
Buon pomeriggio!
Giusy
Vero!!! C’è da impazzire ad inzuppare i crostoni nel sughetto di mare, vedrai!!
Sono d’accordo su tutto e con tutte. Viva le cozze!
Che voglia di mare, e di cozze! ben trovata ciao Ostriche
buonissima pensa che io sono tarantina e quindi impazzisco per le cozze……buona giornata….Sara