Quiche estiva

Quiche estiva

Rassegna: MOMENTI D’ESTATE.
Una giornata d’estate ad Intignano (fraz. di Itri)
A casa di Letizia ed Eugenio.
Fra gli ulivi e la natura che ti abbraccia in tutte le sue varianti, esplosive di colori e di profumi. Un angolo in collina, dove la presenza del mare che da sotto domina lo scenario ti avvolge di calore e poesia. Il canto delle cicale, incessante e melodico assieme al vento, accompagna e caratterizza momenti d’estate di rara intensità.
Senza alcun programma, è proprio così che nascono le belle giornate. Si pranza tutti insieme, sotto un grande albero e si CONDIVIDE il cibo, la compagnia, gli odori ed i sapori di una cornice variopinta di sensazioni. Abbiamo preparato qualcosa di veloce, con quello che già in frigo c’era. Una sfoglia pronta, dei pomodori freschi e qualcos’altro ancora, e la quiche ha quietato i nostri stomaci per un po’.
Ingredienti per una quiche rapida e gustosa:
– Un rotolo di sfoglia già pronta
– 5 grossi pomodori
– 3 uova
– 250 gr di ricotta
– 4 cucchiai di parmigiano
– Sale q.b.
– Un mazzetto di basilico
– 50 gr di scamorza dolce
– 30 gr di pan grattato
– 30 gr di pecorino
– Olio evo q.b.
PREPARAZIONE:
Stendere la sfoglia su una teglia ovale o rotonda. Sminuzzarvi il basilico e adagiarvi i pomodori affettati. Salarli ed unire un filo d’olio. Sbattere le uova assieme al sale, parmigiano e ricotta e coprire l’intera superficie. Mescolare il pangrattato col pecorino e spolverare il tutto. Grattugiare la scamorza e mettere a cuocere nel forno già caldo a 180° ventilato per 40 minuti circa, dovrà risultare ben dorata. Aspettare qualche minuto prima di tagliarla e servirla calda o tiepida, accompagnata da un fresco Nuraghe di Mogoro.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. afinebinario ha detto:

    Con la scusa di mangiare “quello che nel frigo c’è” si ha la possibilità di sperimentare ricette golose.
    Questa quiche ne è un esempio. 🙂
    Io tengo sempre (o quasi) una confezione di pasta sfoglia (uno o due rotoli) e confesso che ho improvvisato spesso ricette “al volo” con verdure, uova sode, formaggi, addirittura avanzi di pasta col ragù. Eppure sempre un successo…. 🙂
    La quiche è pratica, veloce e strabuona! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...