Tempo di preparazione: 45 min. c.ca
Ingredienti per 4 persone:
– 350 gr di lenticchie
– 1 cipolla o 2 scalogni (se si preferisce un gusto più delicato)
– Sale q.b.
– Olio extra vergine d’oliva q.b.
– Un pezzetto di “nduja”
– Pomodoro
– Coste ½ kg
– 1 spicchio d’aglio
Procedimento:
Lavare e tagliare a pezzetti la verdura, salarla, tritare lo spicchio d’aglio coll’apposito strumento, unire l’olio e lasciar cuocere a fiamma media con coperchio, affinchè generi la sua stessa acqua. Quando sarà cotta, spegnere e tenere da parte.
La lenticchia a differenza degli altri legumi non necessita di ore di ammollo. Gli basterà una sola mezz’ora. Dopo di chè sciacquarla e prepararla per la cottura, in un tegame assieme al pomodoro, sale,cipolla tagliata finemente e la “nduja”. Coprirla con l’acqua e lasciar cuocere per almeno una ventina di minuti. Durante la cottura, se necessario aggiungere dell’ulteriore acqua bollente. Quando i legumi saranno cotti, unirvi le coste, tenute da parte e servire con un filo d’olio extra vergine crudo e per chi lo gradisse una spolverata di parmigiano.